Lavoro a chiamata e limiti quantitativi su tempo determinato
Buon giorno, cortesemente vorrei capire se le assunzioni di lavoratori a chiamata a tempo determinato vanno ad incidere sul limite quantitativo previsto dalla legge o dal ccnl. L'azienda è un pubbl...
PUBBLICI ESERCIZI -LIMITI ETA' PER LAVORO A CHIAMATA
buongiorno, i limiti di età per instaurazione di rapporto di lavoro a chiamata,per i soggetti fino a 24 anni e superiori a 55 anni, sono validi anche per i pubblici esercizi? cioè non si possono su...
Licenziamento lavoratrice in maternità obbligatoria
Buongiorno, una società chiude un'attività (negozio) e ne apre un'altra con attività completamente diversa (consulenze) in diversa sede e senza alcun dipendente. NB. La società rimane sempre attiva...
che tipo di contratto stipulare
buongiorno,come consigliare : Una società che opera nel campo della consulenza informatica propone alla propria clientela, che acquisisce principalmente via internet , un servizio di consulenza tel...
Appalto con azienda comunitaria - Slovacchia
Un'azienda italiana con sede in Italia svolge attività di gommista (assistenza, riparazione, cambio ecc...). La stessa azienda italiana intende dare in appalto ad una azienda slovacca l'assistenza ...
Corretta applicazione del CCNL
Un azienda inquadrata nel commercio che fino ad oggi ha prodotto e commercializzato infissi (non produce al proprio interno ma presso terzi) adesso oltre a commercializzare gli infissi procederanno...
LAVORO A CHIAMATA
Con la finanziaria 2007 non è più possibile stipulare un contratto a chiamata se non per i settori dello spettacolo e del turismo nei casi previsti dai CCNL. Allo stato attuale, un ristorante (CCNL...
Intermittente e tempus regit actum
La riforma del Welfare ha di fatto abrogato la disciplina del lavoro intermittente. Dalla prima interpretazione della DPL di Modena traspare che, a loro parere, gli stessi sono cessati al 31.12.100...
Indennità di malattia e contratto intermittente
Come si calcola l'indennità di malattia per un lavoratore assunto con contratto a chiamata a tempo indeterminato senza indennità di disponibilità? Grazie per la collaboratzione
Lavoro intermittente e cumulabilità con altri rapporti di lavoro
In materia di lavoro intermittente, considerata la circolare Ministero Lavoro 4/2005 per cui il contratto in esame è cumulabile con altri contratti di lavoro, si considerino le seguenti situazioni:...