Aziende artigiane dell'indotto e Cigo
Una azienda artigiana con più di 15 dipendenti, che possiede i requisiti per essere considerata dell'indotto, e che di conseguenza versa i contributi per la cassa integrazione, nel caso in cui aves...
Lavoratori distaccati in Italia
buonasera, ho il caso di un'azienda polacca che distacca in Italia presso un proprio cantiere, dipendenti assunti in patria (Polonia). in questi caso viene richiesto il modello A1 al corrispondente...
Part-time edilizia per variazione contratto
Una società esercente attività "montaggio-smontaggio- trasporto mobili" ha assunto dal 03/2017 un dipendente a tempo indeterminato part-time 20h settimanali(CCNL legno artigiani) e di conseguenza ...
Fondo di solidarietà e Fondo per l'Occupazione - Settore credito
Buongiorno, una Banca che applica il Ccnl Credito Abi, ha l'obbligo di versare la contribuzione al Fondo per l'Occupazione? In caso di mancata contribuzione quali sono le conseguenze? Precisiamo c...
Uniemens - unità operative
Buongiorno, in materia di uniemens, la procedura di controllo dal mese di luglio 2016 evidenzia "avviso non bloccante: assente unità operativa in alcune o tutte le denunce individuali" : si chiede ...
Malattia INPS e Ditta
Qual è la corretta applicazione, e quindi erogazione economica sia da parte dell’INPS che dell’azienda (a prescindere dal CCNL applicato che potrà stabilire integrazioni differenti per i diversi se...
contratto di co.co.co. con ente pubblico
buongiorno, un ente pubblico (ordine professionale) si avvale attualmente di una impiegata con contratto di co.co.co. in essere gIà prima dell'ultima riforma. detto soggetto non ha la partita iva. ...
Fallimento e agevolazioni contributive
A seguito della dichiarazione di fallimento, il Giudice risolve il contratto di affitto di azienda tra la società A - fallita- e la società B ( artigiana) che aveva svolto l'attività dal 07.2009 al...
Mobilità e datore di lavoro non imprenditore
mi riferisco alla possibilita' di iscrizione nelle liste di mobilita' di dipendenti licenziati per gmo, riduzione del personale per antieconomicita', calo del fatturato, di uno studio professionale...
DIMISSIONI DELLA LAVORATRICE MADRE
L'articolo 12 della Legge 30 dicembre 1971, n. 1204 recita testualmente: In caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto, a norma del precedente articolo 2, il div...
Credito acconto addizionale comunale.
Rate di acconto trattenute da Marzo 2007 a Settembre 2007 pari ad ? 10,00. Nel conguaglio di Dicembre l'imposta netta risultante è pari a zero, quindi il saldo dell'addizionale comunale è a zero e...
Modello 770 e addizionale comunale
Buon Giorno, Esempio: Rate di acconto trattenute da Marzo 2007 a Settembre 2007 pari ad ? 10,00. Nel conguaglio di Dicembre l'imposta netta risultante è pari a zero, quindi il saldo dell'addizional...