MOD. 770/2020
Buongiorno, chiedo se si deve presentare il mod. 770 per un'azienda che nel 2019 non ha pagato le retribuzioni ai dipendenti (poi cessati tutti ad agosto 2019) e, conseguentemente, non ha trattenu...
assunzione a termine dopo rapporto di apprendistato cessato
una volta cessato in dicembre 2019 il rapporto di apprendistato professionalizzante alla fine della periodo formativo, è possibile effettuare una assunzione a termine dello stesso lavoratore per la...
Retribuzione Inps maternità
Abbiamo la seguente situazione: -impiegata che nel mese di dicembre 2019 ha lavorato fruendo di maternità facoltativa ad ore (non utilizzata nella precedente maternità) nel seguente modo: giorni ...
mancato versamento TFR
Un dipendente era assunto presso un'azienda. Lo stesso si dimette nel 2013 e avanza nei confronti dell’azienda un credito relativo alla mensilità della 13ª della 14ª le ferie non godute e i permess...
LEGGE 104 ASSISTENZA DISABILI
dobbiamo sapere come comportarci in questa situazione: una dipendente nei mesi di novembre e dicembre 2018 ha fruito di ferie per assistere la madre ammalata. solo ora in maggio 2019 ha comunicato ...
ritardata comunicazione alla azienda della assenza per congedo parentale
Un operaio CCNL Gomma e Plastica ha inoltrato il 10 dicembre 2018 la pratica all'inps per la richiesta del congedo parentale per coprire i giorni dal 22 al 31 dicembre ma non ha avvisato l'azin...
massimale di contribuzione
Per un dipendente assunto nel 2000, l'azienda ha sempre applicato il massimale contributivo (post 96) perche' cosi' comunicato dal dipendnete al momento della assunzione. Solo nel 2018 il dipenden...
CONGEDO OBBLIGATORIO DEL PADRE CON FIGLI ALL'ESTERO
Buongiorno, in caso di lavoratore extracomunitario, con figlio nato all'estero, è obbligatoria la fruizione del congedo del padre previsto dall'articolo 1, comma 354, legge 11 dicembre 2016, n. 232...
Compensazione IRPEF cod.1627
Buongiorno, il nostro software del gestionale paghe non permette di compensare un credito di IRPEF anno 2017, con ritenute anno 2018, utilizzando il cod. 1627, ma ci obbliga ad utilizzare il cod. 6...
INDENNITA' MALATTIA DA PARTE DELL'INPS
Buongiorno, la presente per chiedere un’interpretazione delle circolari INPS n. 145 del 28 giugno 1993 e n. 144 del 27 giugno 1988 con particolare attenzione alla situazione di ricovero a cavalie...
CCNL Applicabile
Gentilissimi Sto ipotizzando l’adozione di un CCNL per un’impresa industriale costituita in forma di SRL esercente attività di pulizie e servizi vari affini. Per il settore delle imprese di pulizia...
maternità obbligatoria part time misto su base annua
Buongiorno, si chiedono chiarimenti per determinare in modo corretto il dato base e la relativa integrazione da corrispondere ad una lavoratrice assunta con contratto part time misto su base ann...