Trattamento integrativo
Il datore è obbligato a gestire il dato degli oneri detraibili comunicati dal lavoratore ai fini dell'erogazione del trattamento integrativo o può dire al lavoratore di gestirlo in sede di dichiara...
Erogazione del bonus carburante
I 200,00 € del bonus carburante, sono sempre da erogare per gruppi omogenei secondo le regole del welfare?
O si possono assegnare anche ad un singolo?
Erogazione bonus a lavoratori stagionali
Un datore del turismo che assume lavoratori stagionali può erogare l’una tantum nel mese di luglio, oppure i lavoratori devono presentare domanda direttamente all'INPS ai fini della verifica circa ...
Erogazione una tantum in presenza di aspettativa
Se il dipendente si trova in aspettativa non retribuita sia a giugno che a luglio, in base alle previsioni di cui al CCNL applicato al rapporto di lavoro, ha comunque diritto all’una tantum?
Erogazione una tantum in presenza di cessioni contrattuali.
In caso di operazioni societarie o di cessione del contratto di lavoro che avvengano entro il termine previsto per l’erogazione dell’una tantum, se i dipendenti passano senza soluzione di continuit...
Erogazione una tantum con esonero e rateo della tredicesima
I dipendenti che hanno goduto dell’esonero dello 0,8% sul rateo della tredicesima, pagato mensilmente (importo non superiore a € 224), e non sulla retribuzione del mese in quanto superiore a € 2.69...
Erogazione una tantum a dipendenti senza applicazione dell'esonero.
Per i dipendenti con retribuzione imponibile non superiore a € 2.692 (in uno o più mesi del periodo gennaio – aprile 2022 ovvero fino alla data precedente l’emanazione della circolare 73/2022, vale...
Erogazione una tantum a neo assunti
Per i lavoratori neo assunti occorre recuperare anche la dichiarazione con cui attestano di aver goduto dell’esonero dello 0,8% nei mesi da gennaio a aprile 2022, ovvero fino a giugno 2022?
Erogazione una tantum
Al momento dell’erogazione dell’una tantum occorre che il dipendente risulti essere ancora beneficiario dello 0,8%?
Erogazione una tantum in presenza di reversibilità
Il datore di lavoro è escluso dall’erogazione dell’una tantum per i lavoratori che dichiarino di essere titolari di pensione di reversibilità?
Erogazione bonus da € 200,00
Lavoratore assunto il 04/07/2022 e precedentemente in Naspi, gli è dovuto il bonus con il mese di ottobre?
Oppure lo prenderà dall'INPS perché è stato titolare di Naspi?
erogazione buoni pasto per socio unico amministratore unico di srl
Buongiorno, la presente per chiedere cortesemente un parere riguardo alla seguente casistica.
Un 'azienda srl metalmeccanica artigiana gestita da socio unico amministratore unico ( con comp...