ESONERO CONTRIBUTIVO art.3 DL 104/20
Buongiorno, in merito all'esonero contributivo previsto dal DL.104/20, si chiede conferma che i periodi di CIG successivi al 12.07 non precludano l'accesso al beneficio in quanto trattasi di recup...
esonero contributivo D.L.104/2020
Buongiorno si pone il seguente quesito: azienda che richiede cassa integrazione ai sensi del d.l.18/2020 articolo 19 per i seguenti periodi 6 settimane non consecutive nel periodo dal 30.3.2020...
esonero contributivo legge 205/17
Buongiorno, in merito all'esonero ex. l.205/17 per assunzioni/trasformazioni under 30, in caso di perdita dei benefici per licenziamenti entro i 6 mesi successivi all'assunzione di altro personale ...
LAVORATORE SOMMINISTRATO IN APPRENDISTATO E SUCCESSIVAMENTE ASSUNTO DIRETTAMENTE A TEMPO INDETERMINATO
Un'azienda tiene in somministrazione un lavoratore con contratto di apprendistato per 3 anni. Al termine del periodo formativo, l'azienda decide di effettuare l'assunzione diretta, non confermando ...
LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO CON PROCEDURA L.92/2012 CONCILIAZIONE INL
Buongiorno, si chiede se un licenziamento effettuato con le modalità sopra indicate, precluda la fruizione dell'esonero contributivo L.205/2017 per le assunzioni / trasformazioni a tempo indetermin...
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato per giovani
La legge di Bilancio 2018 prevede al comma 101 che “non sono ostativi al riconoscimento dell’esonero gli eventuali periodi di apprendistato svolti presso un altro datore di lavoro e non proseguiti ...
esonero contributivo giovani (legge bilancio 2018)
Buongiorno, una società dovrebbe assumere un dipendente usufruendo dell’esonero del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per 36 mesi entro il tetto massimo di 3.000,00 euro annui (giov...
RICHIESTA APPLICABILITA' RIDUZIONE CONTRIBUTIVA EDILIZIA 11,5% PER DIPENDENTE CHE FRUISCE DELL'ESONERO BIENNALE L.208/2015
Si chiede se sia possibile applicare la riduzione contributiva edilizia art.29 d.l. 244/1995 in caso di dipendente con esonero contributivo biennale, sulla parte di contributi residui non sgravati ...
Esonero contributivo
Buongiorno, un accertamento ispettivo avvenuto il 20/07/2015 ha trovato presso un'azienda il lavoratore X non regolare. L'azienda ha poi assunto "spontaneamente" a tempo indeterminato il lavorator...
Esonero contributivo e note di rettifica a debito
Buongiorno, in merito alla fruizione dell’esonero contributivo INPS triennale, posto che lo stesso è subordinato al rispetto della regolarità contributiva ed assicurativa e al corretto rilascio del...
assunzione del coniuge
Buongiorno, un titolare commerciante,si avvale della prestazione lavorativa del coniuge. Poichè tale prestazione non sarà a titolo gratuito, ho da subito scartato l'ipotesi del coadiuvante. Si chie...
contratto collettivo
Impresa individuale iscritta alla CCIA come artigiana, codice ateco 81.30.00 manutenzione di giardini, aiule, spazi verdi ecc... non iscritta come imprenditore agricolo, assume a dicembre 2015 lavo...