sgravi Triennali L.190/2014
Un'azienda ha trasformato nel 2015 un dipendente a tempo indeterm. godendo dell'agevolazione di cui all'oggetto. al momento della trasformazione era in regola con tutti i requisiti(durc regolare, s...
esonero triennale - diritto di precedenza
Si chiede se ,per poter validamente dimostrare agli organi accertatori ( INPS ) il rispetto del diritto di precedenza , sia sufficiente che il lavoratore non avanzi tale diritto nei sei mesi succes...
sgravi mobilità
Una sas artigiana ha licenziato un dipendente (marito della socia accomandataria, nonchè egli stesso socio accomandante) nel maggio 2011, con conseguente iscrizione del dipendente nelle liste di mo...
Sgravio contributivo assunzione presso ente pubblico
L' istituto autonomo case popolari (IACP) di Cremona Aler, con natura giuridica di ente pubblico di natura economica dotato di personalità giuridica, ha assunto a tempo determinato un soggetto iscr...
Fallimento e agevolazioni contributive
A seguito della dichiarazione di fallimento, il Giudice risolve il contratto di affitto di azienda tra la società A - fallita- e la società B ( artigiana) che aveva svolto l'attività dal 07.2009 al...
Sgravio contributi
Un mio cliente sta valutando la partecipazione ad un' asta per l'acquisizione di un'azienda fallita nei primi giorni del mese di giugno. I lavoratori attualmente in forza presso l'azienda fallita s...
Assunzione in mobilità
Una nostra azienda assume a termine per 3 mesi un dipendente iscritto nelle liste di mobilità. Alla scadenza del contratto il rapporto cessa. Successivamente viene riassunto per 9 mesi, al termin...
Agricoli, decontribuzione e modello DMAG
Decontribuzione COOPERATIVA AGRICOLA di tipo INDUSTRIALE. La ditta è stata autorizzata da INPS ad applicare la decontribuzione per le somme erogate nel 2008. La ditta opera: per gli impiegati con D...
Assunzione in mobilità di dipendente precedentemente somministrato
Ho il caso di un lavoratore (iscritto alle liste di mobilità) somministrato il cui contratto, prorogato due volte, scade il 31 ottobre 2008. Ora il DL vorrebbe assumerlo direttamente usufruendo dei...
Assunzione in mobilità di lavoratori licenziati da società collegata
La società Alfa e la Società Beta condividono parzialmente i locali aziendali nocnhè un socio (gli altri soci sono un'altra società e uno svizzero - americano) La società Alfa ha 3 dipendenti e d...
Durc interno e benefici contributivi
Buongiorno, fra i documenti che attestano la regolarità contributiva dell'azienda è sufficiente aver presentato il DURC Interno per rispettare la specifica condizione di accesso allo sgravio contri...
Riduzione contributi e conferimento del TFR
Vorremmo sapere se la nuova riduzione contributiva compensativa dei conferimenti TFR debba essere calcolato interamente (1,90%) anche relativamente ai dipendenti portatori di sgravi contributivi (a...