Causali per contratto a termine
Posso usare le causali del C.C.N.L. che sono state create per la normativa in vigore fini al 30 settembre 2022?
Applicazione delle causali nel contratto a termine.
Dobbiamo fare una proroga oltre i 12 mesi a casuale e il CCNL applicato è quello delle palestre e impianti sportivi.
L’art.16 del CCNL (testo transitorio) prevede che fino al 31.12.2023, ch...
Contratto a termine per lavoro stagionale con causali oggettive previste dal CCNL
E' dovuto il contributo addizionale sia per il primo contratto che per i successivi?
Lavoro in appalto in campo edilizio
L'appaltatore riceve in DURC dal soggetto sub appaltatore nel quale è indicato che non ha obbligo di iscrizione all'INPS.
Il sub appaltatore però da visura dovrebbe essere iscritto alla ges...
Rapporto di contratto a termine
La contrattazione collettiva può essere anche di secondo livello: aziendale o territoriale?
Sanzioni nei contratti a termine.
La sanzione in caso di superamento del limite quantitativo, si applica solo in caso di ispezione oppure per manifestazione del dipendente?
Rapporto di lavoro domestico
Al rapporto di lavoro domestico si applicano le disposizioni dei contratti a termine?
Il preavviso di licenziamento nell’apprendistato professionalizzante
Nel caso in cui il datore decida di non mantenere in servizio l'apprendista al termine del periodo formativo, il preavviso di licenziamento va comunicato prima della scadenza del periodo formativo ...
Esclusione da attività stagionali e turistiche
Attività stagionali turistiche con 7 mesi attività all'anno e quindi contratti a termine di tale durata, resto dell'anno nessun dipendente, è corretto calcolare la base di computo conteggiando con ...
sgravi contributivi giovani
Ai fini dell’esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le relative trasformazioni di contratti a termine in contratti a tempo indeterminato nel biennio 2021-2022, ai sensi del...
Incentivo occupazioni giovani
Chiedo gentilmente una precisazione in merito all'agevolazione giovani under 30: spetta anche al termine dei 12 mesi post apprendistato? Quindi dopo l'apprendistato un datore di lavoro può benefici...
Indennità di € 150,00 a percettore di NASPI
Se un contratto a termine è scaduto il 31-10-2022, il datore di lavoro non può erogare € 150,00 in quanto non in forza a novembre 2022.
L'indennità viene percepita nei NASPI che è stata pre...