sgravi contributivi giovani
Ai fini dell’esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le relative trasformazioni di contratti a termine in contratti a tempo indeterminato nel biennio 2021-2022, ai sensi del...
Esclusione base di computo per la denuncia disabili.
I lavoratori che cessano il rapporto il 31/12/2022 sono esclusi dalla base di computo, in quanto non più in forza?
Incentivo occupazioni giovani
Chiedo gentilmente una precisazione in merito all'agevolazione giovani under 30: spetta anche al termine dei 12 mesi post apprendistato? Quindi dopo l'apprendistato un datore di lavoro può benefici...
Congedo parentale obbligatorio per il padre
In caso di un figlio nato a fine Settembre 2022, nel caso in cui la ditta cessi la propria attività entro il 31/12/2022, il dipendente padre è soggetto al divieto di licenziamento?
Limite utilizzo buoni spesa e benzina
Se il datore di lavoro sceglie di consegnare buoni benzina o buoni spesa, tali buoni devono essere utilizzati dal dipendente interamente entro il 31/12/2022?
Conguaglio di fine anno
TFR nella busta del mese di Dicembre 2022 pagato entro il 12/01/2023 in quale C.U. deve essere indicata? 2022 o 2023?
Quale principio si segue? Cassa allargata?
Utilizzo nuova soglia di € 3.000
Poiché il Decreto-legge che aumenta il limite di esenzione dovrà essere convertito in Legge entro 60 giorni, scadenza che si colloca successivamente alla data del 12 gennaio 2023 (limite massimo pe...
Novità legge di bilancio 2022
Le novità della legge di bilancio 2022 e del decreto Mille Proroghe NASPI E DIS COLL. Eventi di disoccupazione verificatisi dal 01 gennaio. Nella circolare l'INPS definisce che l'evento disoccupa...
Assegno Unico Universale
Per coloro che avevano presentato domande ANF solo per il periodo dal 01/07 al 31/12 sapendo che ci sarebbero stati i nuovi ASSEGNI UNICI come ci dobbiamo comportare? diamo comunque gli ANF per 01 ...
Congedo del padre facoltativo
Sul sito INPS nella sezione congedo paternità, si fa menzione che il congedo facoltativo è ancora possibile. Si tratta delle nascite avvenute fino al 12/08/22?
Proroga dello smart working
Con la proroga dello smart working semplificato fino al 31/12/2022, si intende quindi che il datore di lavoro puo' continuare ad imporre lo smart working anche senza il consenso del lavoratore?
una tantum 200 euro
Buongiorno
si pone il seguente quesito:
lavoratore con retribuzione superiore a 2692 euro che nel mese di marzo 2022 ha fruito dello 0,80% in quanto assente con integrazione d...