Assunzione under 36 anni
Dal 1/7/2022 se assumo un under 36 non posso applicare l'incentivo con le regole strutturali e quindi applicando l'esonero al 50%? In attesa che la commissione Europea autorizzi l'agevolazione al 1...
Esclusione base di computo per la denuncia disabili.
I lavoratori che cessano il rapporto il 31/12/2022 sono esclusi dalla base di computo, in quanto non più in forza?
Accorgimenti in caso di mancata conversione in legge
Il decreto aiuti quater, in caso di mancata conversione in legge entro 60 gg dalla data di pubblicazione (18/11/22), perderà efficacia fin dall'inizio? In questa ipotesi, la quota massima di fringe...
Congedo parentale obbligatorio per il padre
In caso di un figlio nato a fine Settembre 2022, nel caso in cui la ditta cessi la propria attività entro il 31/12/2022, il dipendente padre è soggetto al divieto di licenziamento?
Limite utilizzo buoni spesa e benzina
Se il datore di lavoro sceglie di consegnare buoni benzina o buoni spesa, tali buoni devono essere utilizzati dal dipendente interamente entro il 31/12/2022?
Possibilità di rimborso bollette retroattive
Chiediamo conferma della possibilità di rimborsare ai dipendenti bollette relative al 2022 ma di mesi precedenti l'entrata in vigore del d.l. 176/2022, già pagate dal dipendente.
Gestione ferie durante il congedo parentale.
Durante il congedo parentale (maternità facoltativa) per periodi successivi al 13/08/2022 maturano le ferie?
Imponibilità dei fringe benefits
E' corretto, per il solo anno 2022, considerare come limite massimo di non imponibilità dei fringe benefit € 3.000,00 + € 200, 00 intendendo quest'ultimo importo solo a titolo di bonus carburante? ...
Modalità di compilazione nella CU nella sezione figli a carico
Dal mese di Marzo 2022 non è più necessario riconoscere detrazioni per figli under 21.
Ma se è vero che nella Certificazione Unica dobbiamo indicare comunque i dati anagrafici per i figli a...
Destinatari benefits 2022
I benefit 2022 possono essere erogati: ai lavoratori dipendenti, ai collaboratori, agli amministratori e a tirocinanti?
Indennità di € 150,00 a percettore di NASPI
Se un contratto a termine è scaduto il 31-10-2022, il datore di lavoro non può erogare € 150,00 in quanto non in forza a novembre 2022.
L'indennità viene percepita nei NASPI che è stata pre...
Calcolo congedo parentale per eventi ad Agosto 2022
Se la dipendente ha richiesto il 01-06-2022 i 6 mesi di facoltativa fino al 30/11/22 per il periodo dal 13/8/22 dobbiamo ricalcolare la RMG tenendo conto che da tale periodo entrano anche le mensil...