Welfare aziendale e voucher
La legge di stabilità 2016 ha modificato l'art. 51 comma 2 del TUIR al fine della promozione del “welfare aziendale”. In caso di predisposizione di un piano di welfare aziendale (con regolame...
rispetto ccnl e agevolazioni
Buongiorno, in materia di diritto ad usufruire di agevolazioni contributive e di rispetto delle condizioni contrattuali nazionali, territoriali ed aziendali: un regolamento aziendale assunto unilat...
riposi per allattamento
Buongiorno, siamo a richiedere chiarimenti circa i riposi per allattamento in quanto il D.lgs. 26/03/2001, n. 151, all'art. 39 prevede che "il datore di lavoro deve consentire alle lavoratrici madr...
ESONERO TRIENNALE
PREMESSA : La società A SRL aveva in forza tre lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato , viene messa in liquidazione per cessazione di attività nell'anno 2014 e verrà cancellata d...
esonero triennale - diritto di precedenza
Si chiede se ,per poter validamente dimostrare agli organi accertatori ( INPS ) il rispetto del diritto di precedenza , sia sufficiente che il lavoratore non avanzi tale diritto nei sei mesi succes...
Doppio lavoro dipendente in cig
Dipendente assunto full-time in una azienda in cassa integrazione guagagni ordinaria dove attualmente sta lavorando solo per due giorni la settimana (16 ore su 40). Avendo trovato presso un ristora...
Appalto e responsabilità solidale
Buongiorno, sarei interessata a ricevere un Vostro autorevole parere in materia di responsabilità solidale in caso di appalto. L'art. 29, comma 2, D.Lgs n. 276/2003 rappresenta il nucleo centrale...
CIG EDILI E STRAORDINARIO
durante la cig ordinaria in un impresa edile ( dovuta a interperie ) se il lavoratore svolge ore di lavoro straordinario queste vengono detratte dal monte ore integrabili x cig fino al raggiungimen...
3 giorni di permesso ex lege 104 e CIGO
nel caso di un dipendente in possesso di autorizzazione ad usufruire dei permessi l104/1992 - 3 gg al mese, che e' posto in cigo tutti a venerdi' per l'intera giornata. premesso che l'interpello de...
Regolarizzazione colf.
Chiedo quanto segue: se un datore di lavoro ha un cud con reddito zero( casella 1) e reddito pari a € 34.705,19 (casella 107) a titolo di indennità, acconti, anticipazioni e somme erogate nell'anno...
Permessi e grave infermità
1) congedi parenti-L. 53/2000 - art. 4 comma 1 - permesso retribuito giorni tre per documentata grave infermita'. una dipendente ha ricoverato d'urgenza il figlio di anni uno il tutto documentato h...
LAVORO NOTTURNO
Un genitore di bimbo inferiore a 3 anni chiede l'esonero dal lavoro notturno in alternativa alla madre, mentre questa non presta lavoro di notte. E' corretto? Secondo noi la legge intende riconosc...