aspettativa per cariche elettive
Buongiorno La presente per richiedere vostro parere in merito alla fattispecie di seguito esposta. Un professionista Nostro cliente intende interrompere tutti i rapporti di lavoro in essere con i...
CHI DEVE FARE LA PROCEDURA .
La ditta Alfa ha dato in affitto il ramo d'azienda alla ditta Beta con NR. 90 dipendenti. La ditta Alfa fallisce , il curatore mantiene il contratto d'affitto d'azienda con la ditta Beta. Ora la ...
Procedura mobilità ai sensi artt. 4 e 24 legge 223/91, per giustificato motivo oggettivo
Un’impresa che occupa 130 dipendenti nella medesima unità produttiva, in base al nuovo testo dell’art. 7 della legge 604/1966, tenuto conto anche dell’art. 1, comma 40 legge 92/2012, deve eseguire ...
licenziamento e diritto di precedenza
Buongiorno, ditta licenzia unico dipendente in forza a tempo indeterminato per riduzione attività
esonero contributivo triennale
A causa di riorganizzazione interna, una società, procede ad effettuare dei licenziamenti, utilizzando la conciliazione sindacale per la soppressione di alcune figure professionali, non trovando pe...
Licenziamento lavoratrice in maternità obbligatoria
Buongiorno, una società chiude un'attività (negozio) e ne apre un'altra con attività completamente diversa (consulenze) in diversa sede e senza alcun dipendente. NB. La società rimane sempre attiva...
Apprendistato e maternità
Buongiorno, chiedevamo cortesemente quale possa essere il comportamento corretto di un'azienda che si trova nella situazione di seguito specificata: Azienda tessile artigiana, apprendistato profess...
Impugnazione del licenziamento
Al dipendente licenziato il 13/10/2009, che ha impugnato il licenziamento una prima volta con raccomandata il 02/11/2009, ed una seconda volta con una racc. il 21/01/2011, senza ricorrere fra i due...
Fallimento e agevolazioni contributive
A seguito della dichiarazione di fallimento, il Giudice risolve il contratto di affitto di azienda tra la società A - fallita- e la società B ( artigiana) che aveva svolto l'attività dal 07.2009 al...
Appalto e licenziamento di lavoratrici in maternità
Vorrei un vostro parere in merito a questo caso: azienda coop.va sociale che sta svolgendo attività di assistenza c/o una casa di riposo dopo aver vinto un appalto di servizi pubblici alla scadenza...
Azienda edile, licenziamento collettivo e procedura sindacale
1-AMMORTIZZATORI SOCIALI Si chiede se un'azienda edile, con + di 50 dipendenti, che si trovi in condizione di procedere al licenziamento collettivo di circa 20 impiegati, non avendo gli stessi acce...
Termine rapporto di apprendistato
Una lavoratrice 20 giorni prima della scadenza del contratto di apprendistato, entra in maternità. Il decorso del contratto di apprendistato viene interrotto. Al rientro, trascorsi i 20 giorni che ...