Conteggio per congedo parentale.
Se una lavoratrice madre chiede 6 mesi di congedo parentale il mese all'80% è compreso nei sei mesi o è aggiuntivo?
Esonero contributivo 2%
Sottopongo il caso di corresponsione mensile del rateo di 14ma il quale, sommato alla retribuzione del mese, fa superare il limite di imponibile previdenziale di euro 2.692 (esempio: imponibile pre...
Congedo obbligatorio per parto prematuro
Sottopongo il caso di assunzione di donna disoccupata al 15.01.2023.
La Sig.ra ha partorito il 25.05.2022 ma la data presunta del parto era prevista al 05.09.2022 (quindi parto prematuro). ...
Agevolazioni in caso di licenziamento per GMO
Per poter beneficiare della agevolazione, under 30 attualmente si applica il 50% della riduzione contributiva. Nel caso in cui nei sei mesi precedenti si è proceduto ad un licenziamento GMO si perd...
Perdita del beneficio in caso di licenziamento
A proposito della perdita dei relativi benefici previsti in caso di licenziamento di un altro lavoratore con pari qualifica entro i 9 mesi dall'assunzione del primo, si chiede di sapere se la perdi...
Esonero semestrale art. 6 del D.L. 104/2020 - cumulabilità
Buongiorno Gentilmente avrei bisogno di un chiarimento per l’argomento in oggetto A fine anno, per parecchie aziende, abbiamo assunto lavoratori a tempo indeterminato oppure trasformato a tempo...
Conteggio per congedo parentale.
Se una lavoratrice madre chiede 6 mesi di congedo parentale il mese all'80% è compreso nei sei mesi o è aggiuntivo?
Anticipazioni C.U.
Per quanto riguarda i figli a carico, chiedo conferma che l'indicazione in CU 2023 riguardi solamente i dati conosciuti, ovvero figli a carico con relative percentuali per i primi due mesi dell'ann...
Esclusione da attività stagionali e turistiche
Attività stagionali turistiche con 7 mesi attività all'anno e quindi contratti a termine di tale durata, resto dell'anno nessun dipendente, è corretto calcolare la base di computo conteggiando con ...
Fine del periodo di apprendistato
Alla fine del periodo di apprendistato, si può godere del solito anno di aliquota agevolata al 10% e poi per altri 12 mesi dell'agevolazione giovani?
Applicazione esonero del 50%
Donna disoccupata da 24 mesi assunta a tempo determinato con esonero 100%, il passaggio a tempo indeterminato avviene il 01.12.22; per i successivi 6 mesi di esonero al momento si deve applicare l'...
Personale distaccato all'stero
Buon giorno, una mia ditta che distacca personale all'estero mi ha sottoposto questo quesito :
avremmo bisogno di trovare una soluzione nella gestione dei distacchi per il personale che si ...