Imponibilità dei fringe benefits
E' corretto, per il solo anno 2022, considerare come limite massimo di non imponibilità dei fringe benefit € 3.000,00 + € 200, 00 intendendo quest'ultimo importo solo a titolo di bonus carburante? ...
Correttezza nell’attribuzione del benefit utenze.
Un'azienda di circa 40 dipendenti che corrisponde da anni un premio al lavoratore nel mese di Gennaio senza che lo stesso sia regolamentato da un atto scritto, potrebbe in sostituzione di tale prem...
Tecnicismi sul piano welfare in presenza delle nuove soglie
Se un piano welfare prevede due plafond
a) fringe benefit € 258,00;
b) paniere di servizi ex art. 100 tuir, con l'innalzamento del tetto del fringe;
è possibi...
Tempistiche per il conguaglio fiscale
Il conguaglio 2022 deve concludersi entro il 28/02/2023. Deve intendersi anche come pagamento dell’F24 che deve avvenire entro il 28/02/2023? In caso negativo qual è l’ultima data utile per versare...
Indennità di € 150,00 a lavoratore intermittente,
Lavoratore intermittente senza chiamate nel mese di 11/2022 che presenta autocertificazione.
L'una tantum non può essere rilasciata dal datore di lavoro per assenza di imponibile INPS?
Erogazione una tantum a lavoratrice in maternità
In caso di lavoratore in maternità tutto il mese di novembre 2022, cioè senza imponibile INPS (con il mese lavorato avrebbe superato il limite € 1.538,00) ha diritto al bonus € 150,00 a Novembre. <...
Applicazione contratto trasporto aereo
E' possibile applicare in un'azienda un contratto aziendale sottoscritto tra azienda e tutti i lavoratori, senza che quindi venga applicato un CCNL come fonte primaria?
Abbiamo esigenza nel...
Assegno nucleo famigliare
Una ditta che fino a febbraio 2022 ha erogato direttamente gli ANF perché non versa il contributo CUAF all'Inps. come dobbiamo procedere da marzo 2022? I lavoratori avranno diritto all'assegno unic...
Assegno Unico Europeo
Una ditta che fino a febbraio 2022 ha erogato direttamente gli ANF perché non versa il contributo CUAF all'Inps. come dobbiamo procedere da marzo?
I lavoratori avranno diritto all'assegno u...
Emissione sanzioni in presenza di denuncia
Le sanzioni vengono emesse solo se c'è denuncia da parte del lavoratore o l'ispettorato può comunque sanzionare anche senza denuncia del lavoratore, per es. in caso di ispezione?
Proroga dello smart working
Con la proroga dello smart working semplificato fino al 31/12/2022, si intende quindi che il datore di lavoro puo' continuare ad imporre lo smart working anche senza il consenso del lavoratore?
Erogazione una tantum in presenza di cessioni contrattuali.
In caso di operazioni societarie o di cessione del contratto di lavoro che avvengano entro il termine previsto per l’erogazione dell’una tantum, se i dipendenti passano senza soluzione di continuit...