fondo solidarietà residuale
Il messaggio dell'inps di settembre 2014 in cui vengono comunicati i csc per i quali sussiste l'obbligo di versamento dello 0,50% nei casi previsti dalla normativa non ne indica alcuni escludendone...
FONDO RESIDUALE INPS
Buongiorno, come noto l'Inps attribuisce il codice 0J in automatico alle aziende che potenzialmente devono versare il contributo. Ad un mio cliente commercio ingrosso e dettaglio con più di 50 dipe...
retribuzione ocnvezionale fii irpef
Un dipendente è oggi tassato mediante l'applicazione dei valori di imponibile IPREF convenzionali stabilite ogni anno con decreto governativo. Il quesito è il seguente: Il valore convenzionale, ut...
Fallimento e agevolazioni contributive
A seguito della dichiarazione di fallimento, il Giudice risolve il contratto di affitto di azienda tra la società A - fallita- e la società B ( artigiana) che aveva svolto l'attività dal 07.2009 al...
Contributo solidarietà difensiva e imprese escluse dalla CIGS
Ai sensi dell'art. 5 comma 5 del D.L. 148/1993 (contratti di solidarietà per aziende escluse dalla Cigs), il contributo erogato ai dipendenti (25% della retribuzione media degli ultimi 12 mesi) "no...
contributi Inps per badante convivente
Il CCNL Lavoro Domestico stabilisce che l'orario normale di lavoro è quello concordato tra le parti, con un massimo di 10 ore giornaliere per un massimo 54 ore sett.li per i lavoratori conviventi. ...
Terremoto Abruzzo
A seguito dei decreti e delle circolari sull'argomento, la nostra Azienda che ha dipendenti informatori residenti nei comuni, che hanno la sede di lavoro in comuni terremotati, ci chiedono di sospe...
Azienda edile, licenziamento collettivo e procedura sindacale
1-AMMORTIZZATORI SOCIALI Si chiede se un'azienda edile, con + di 50 dipendenti, che si trovi in condizione di procedere al licenziamento collettivo di circa 20 impiegati, non avendo gli stessi acce...
Permessi e grave infermità
1) congedi parenti-L. 53/2000 - art. 4 comma 1 - permesso retribuito giorni tre per documentata grave infermita'. una dipendente ha ricoverato d'urgenza il figlio di anni uno il tutto documentato h...
AMMINISTRATORE DI SOCIETà SRL
socio amministratore di società che svolge attività di commercio ingrosso abbigliamento. è iscritta ai commercianti e paga la gestione separata perchè percepisce un compenso . i contributi commerci...
contributi fissi
l'amministratore unico di srl, inquadrata dall' inps nel settore industria, ha l'obbligo di versare i contributi fissi alla gestione commercianti.
Cessione del contratto
Avrei necessità di due chiarimenti. 1) lavoro occasionale: al fine del versamento alla gestione separata abbiamo sempre considerato il tetto di ? 5.000,00 nell'anno solare riferiti solo al collab...