Esonero contributivo alternativo alla cigo prevista dal DL 137/2020
Un’azienda rientrante nel campo della CIGD COVID, ha richiesto: trattamenti di CIGD Covid-19 – ai sensi del DL 18/2020, dal 9 marzo 2020 al 11 luglio 2020, nonchè ulteriori 18 settimane ai sensi d...
ESONERO CONTRIBUTIVO PER NON AVER RICHIESTO TRATTAMENTI DI CASSA INTEGRAZIONE COVID-19
Un'azienda soggetta previdenzialmente alla CIGO, ha richiesto: - ai sensi del DL 18/2020, trattamenti di cassa integrazione ordinaria Covid-19, dal 30/03/2020 al 22/08/2020, - ai sensi del DL 104/2...
credito Bonus Renzi in compensazione
Una ditta individuale dal 2016 al 2020 ha accantonato un credito di 15.000 euro di Bonus Renzi mai usato in compensazione dal commercialista in quanto c'erano debiti Inps in cartella scaduti e non ...
rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa
se si entra in gestione rimanda a : Lavoratori + per aziende/ gestione separata - agricoltura. non trovo la possibilità di richiesta da parte di una azienda con attività commerciale.
spa con + 50 dipendenti obbligata al versamento del tfr al fondo tesoreria.
la spa ha iniziato l'attività il 01/02/2020, pertanto accertato che nel 2020 il numero medio dei dipendenti è 67, è stato presentato il mod SC34 in data 23/02/2021. L'inps sul cassetto ha attribui...
Regime fiscale e previdenziale dei contributi versati volontariamente dal datore di lavoro una tantum per un solo dipendente al fondo FONTE
Buongiorno Premesso che una società del settore terziario che occupa 16 dipendenti intende versare per un solo dipendente una somma una tantum pari a 3000.00 euro al fondo FONTE . Il dipe...
Assunzione a termine
Una azienda applicante il C.C.N.L. Terziario Confcommercio, con in forza meno di 20 dipendenti, ha una dipendente che è in gravidanza e che ha come epoca presunta del parto il 15/07/2021. Vuole ass...
ALIQUOTA CONTRIBUTIVA
Ditta del settore terziario-logistica versante, fino al 31/12, l'aliquota contributiva 38,82% settore terziario. Avendo superato nell'ultimo semestre i 50 dip. , abbiamo provveduto ad inviare all'I...
contribuzione- eccedenza minimale
Buongiorno, con la presente desideriamo sottoporvi un quesito descritto di seguito. A seguito di un controllo Inps in data 23/12/2020, la società Alfa ha scoperto di aver erroneamente assoggettat...
ESONERO D.L.104/20 E CUMULABILITA' CON ALTRI ESONERI
Buongiorno, in merito all'esonero contributivo previsto dal D.L. 104/20 si chiede se lo stesso è cumulabile con altri esoneri, così come specificato anche nella circolare Inps n.133, e se quindi po...
Esonero contributivo art. 3 Dl 104/2020
In relazione all'esonero in oggetto nel messaggio n. 4254 del 13 novembre 2020, L'Istituto tra le gli altri chiarimenti fa presente che, qualora il datore di lavoro decida di accedere all’esonero ...
ESONERO CONTRIBUTIVO art.3 DL 104/20
Buongiorno, in merito all'esonero contributivo previsto dal DL.104/20, si chiede conferma che i periodi di CIG successivi al 12.07 non precludano l'accesso al beneficio in quanto trattasi di recup...