Informazioni all’atto dell’assunzione
In caso di nuove assunzioni, il datore di lavoro ha l’obbligo di chiedere se la lavoratrice ha diritto all’esonero per rientro di lavoratrici madri.?
Indennità di € 150,00 a percettore di NASPI
Se un contratto a termine è scaduto il 31-10-2022, il datore di lavoro non può erogare € 150,00 in quanto non in forza a novembre 2022.
L'indennità viene percepita nei NASPI che è stata pre...
Precisazioni variazione soglia di esenzione
A fronte dell'innalzamento a 3.000 euro della soglia di esenzione, non mi è chiaro se è possibile elevare la soglia di alcuni singoli benefits.
Specificamente, se il datore di lavoro decide...
Indennità di € 150,00 a lavoratore intermittente,
Lavoratore intermittente senza chiamate nel mese di 11/2022 che presenta autocertificazione.
L'una tantum non può essere rilasciata dal datore di lavoro per assenza di imponibile INPS?
Trattamento integrativo
Il datore è obbligato a gestire il dato degli oneri detraibili comunicati dal lavoratore ai fini dell'erogazione del trattamento integrativo o può dire al lavoratore di gestirlo in sede di dichiara...
Assegno Unico
Detrazioni figli oltre 21 anni: la formula prevedeva un aumento di 15000 per i figli oltre il primo, la domanda è: vanno aggiunti anche i figli minorenni? considerato che da adesso in avanti probab...
Compilazione quadro ST nel 770/22 per sospensione – dettaglio operativo
Qualora il datore di lavoro abbia effettuato sospensione nel 2020 utilizzando codice 3 e nel 2021 abbia terminato di versare tutto il residuo, come andrebbe compilato il campo ST?
Tempi di conservazione informativa Decreto Trasparenza
L'informativa deve essere conservata per n. 5 anni dal datore di lavoro. è corretto? Nella stessa deve essere indicata questa informazione in modo che il lavoratore ne sia a conoscenza?
Procedura di recesso nel Decreto Trasparenza.
Le esemplificazioni parlano sempre delle dimissioni, ma la norma parla anche del recesso del datore di lavoro. È necessario informare della procedura ex art. 7 Statuto dei lavoratori per il licenzi...
Proroga dello smart working
Con la proroga dello smart working semplificato fino al 31/12/2022, si intende quindi che il datore di lavoro puo' continuare ad imporre lo smart working anche senza il consenso del lavoratore?
Decreto Trasparenza e doppio lavoro.
Il datore di lavoro del secondo rapporto di lavoro deve chiedere al lavoratore in fase pre-assuntiva di dichiarare se svolge altro rapporto di lavoro e in che percentuale? Potrebbe incorrere nell'i...
Compilazione fac-simile di lettera di assunzione con Decreto Trasparenza
Preparato un generico fac-simile delle lettere di assunzione utilizzando il richiamo al CCNL, si può ritenere assolto il compito dell'azienda indicando questo trafiletto: RINVIO ALLA DISCIPLINA DI ...