Novità legge di bilancio 2022
Le novità della legge di bilancio 2022 e del decreto Mille Proroghe NASPI E DIS COLL. Eventi di disoccupazione verificatisi dal 01 gennaio. Nella circolare l'INPS definisce che l'evento disoccupa...
Assegno Unico Europeo
Una ditta che fino a febbraio 2022 ha erogato direttamente gli ANF perché non versa il contributo CUAF all'Inps. come dobbiamo procedere da marzo?
I lavoratori avranno diritto all'assegno u...
Riattivazione posizione INPS per recupero dell'esonero
Azienda con una sola dipendente il cui rapporto di lavoro è cessato a Marzo 2022 a seguito della cessazione dell'attività dell'azienda.
Di conseguenza si è provveduto a cessare la posizione...
Congedo del padre facoltativo
Sul sito INPS nella sezione congedo paternità, si fa menzione che il congedo facoltativo è ancora possibile. Si tratta delle nascite avvenute fino al 12/08/22?
Erogazione bonus a lavoratori stagionali
Un datore del turismo che assume lavoratori stagionali può erogare l’una tantum nel mese di luglio, oppure i lavoratori devono presentare domanda direttamente all'INPS ai fini della verifica circa ...
Una tantum indebitamente percepito e cessazione attività
Se il lavoratore percepisce indebitamente l’una tantum e poi il rapporto di lavoro cessa, il recupero è effettuato direttamente dall’INPS nei confronti dell’ex dipendente?
Esonero IVS 2%
In caso di un dipendente INPS (Pos. Contributiva in Uniemens) cessato da Gennaio a Giugno 2022 con emolumenti erogati dopo la cessazione, da Luglio in avanti, su tali importi è corretto applicare l...
Decontribuzione settore Turismo
Buongiorno. Avrei gentilmente bisogno di un Vs parere su tema in oggetto.
Agenzia di viaggi che a fine anno è stata autorizzata dall’inps a fruire della decontribuzione prevista per il setto...
Esonero contributivo settore agroalimentare
Buongiorno
Azienda industriale vinicola autorizzata al recupero del credito per i mesi di novembre, dicembre 2020 e gennaio 2021.
Fin’ora non è stato utilizzato alcun importo.
...
Erogazione bonus da € 200,00
Lavoratore assunto il 04/07/2022 e precedentemente in Naspi, gli è dovuto il bonus con il mese di ottobre?
Oppure lo prenderà dall'INPS perché è stato titolare di Naspi?
Una tantum € 150,00
Perché per gli eventi con copertura previdenziale figurativa a carico Inps verifico la Retribuzione Teorica indicata nell'UNIEMENS, mentre in caso di imponibile ridotto (ma non azzerato) per period...
Indennità per lavoratori intermittenti o in sospensione.
Per i lavoratori intermittenti che non hanno lavorato nel mese di Novembre o per dipendenti in aspettativa, non spetta l'indennità una tantum 150 euro, è corretto?
La norma prevede senza re...