Alloggio e doppio lavoro
Un'azienda ha in carico un dipendente come operaio con prestazione lavorativa dal lunedì al venerdì. L'azienda concede allo stesso un alloggio all'interno dello stabilimento in cambio delle pulizie...
Artifond
Un lavoratore iscritto al Fondo di previdenza complementare Artifond ha chiesto il congedo straordinario di due anni ai sensi dell'art. 42, comma 5, D.Lgs. 151/2001. La ditta quali adempimenti è te...
Associazione in partecipazione (apporto solo lavoro) e 770
In relazione all'oggetto del quesito vorremmo avere conferma che la compilazione del modello 770 deve essere fatta nel seguente modo: - nel quadro SA oltre all'ammontare corrisposto, l'aliquota e...
Mancato pagamento stipendio, irpef e contributi
Si chiede quanto segue. Come noto se un'azienda non paga gli stipendi non bisogna operare e versare le ritenute irpef. Le ritenute saranno operate all'atto dell'effettiva corresponsione degli stipe...
auto uso promiscuo ed addebtio spese parziali
si vuole inserire nella lettera di consegna automezzo ad un dipendente a cui è stata assgnata un'auto ad uso promiscuo, per cui si calcola regolare fringe-benefit, la seguente clausla da far firma...
DETRAZIONI FIGLI A CARICO
buongiorno un dipedente assunto nel mese di ottobre chiede la possiblita' di percepire le detrazioni per il figlio per tutto l'anno . possimo farlo e se si in riferimento a quale diposizione legisl...
DETERMINAZIONE IMPONIBILE FISCALE.
Chiedo cortesemente di sapere come si determina nel cedolino l'imponibile fiscale per un lavoratore svantaggiato di una cooperativa sociale. Dal momento che i contributi previdenziali 9.19% a caric...
Compilazione dati modello 770/2008
Buongiorno, i campi da 236 a 254 del modello 770 vanno comunque compilati anche se non inseriamo il codice fiscale delle persone fiscalmente a carico?
Amministratore e fondo di previdenza
Abbiamo acquisito un'azienda con questa situazione. Amministratore iscritto al fondo Cometa. Il finanziamento avviene tramite una % di ctr. carico azienda e % ctr. carico amministratore calcolati s...
Autoliquidazione INAIL e liste di mobilità
Con la presente si richiede se le retribuzioni dei lavoratori assunti ai sensi della L.223/91 , (che dal 01/01/2007 versano il contributo a carico datore lavoro del 10%, che come precisato dall'INP...
DETRAZIONI DI IMPOSTA
Volevamo sapere come comportarci nel caso di familiari a carico residenti all'estero di lavoratori extracomunitari: occorre da quest'anno fornire i codici fiscali dei familiari a carico, ma se ques...
Contributi versati a enti e casse aventi esclusivamente assitenziali
A norma dell'art. 51, c. 2, lettera a, DPR 917/86i contributi versati per fini di assistenza sanitaria integrativa non concorrono a formare reddito imponibile ai fini Irpef per un importo complessi...