TRASFORMAZIONE A TEMPO INDETERMINATO GIOVANI UNDER 35 - APPLICAZIONE SGRAVI 50% CONTRIBUTI DAL 2019
Buongiorno, alcune nostre aziende hanno assunto/trasformato a tempo indeterminato giovani under 35 nei mesi di gennaio e febbraio 2019. La legge 96/2018 ha confermato l'esistenza dello sgravio al 5...
Modello A1 e versamento dei contributi
Un artista francese (privo di p.iva anche francese, ma con c.f. italiano) viene ingaggiato come prestatore occasionale (lavoro autonomo occasionale) da un’azienda italiana e presenta al suo datore ...
ispiezione per dipendente turco distaccato in Italia
Un dipendente turco e' stato distaccato in Italia da maggio 2015 a marzo 2018, ad aprile 2018 rientra in Turchia per l'ottenimento di un nuovo permesso di soggiorno. Viene rilasciato un nuovo cert...
LAVORATORE SOMMINISTRATO IN APPRENDISTATO E SUCCESSIVAMENTE ASSUNTO DIRETTAMENTE A TEMPO INDETERMINATO
Un'azienda tiene in somministrazione un lavoratore con contratto di apprendistato per 3 anni. Al termine del periodo formativo, l'azienda decide di effettuare l'assunzione diretta, non confermando ...
massimale di contribuzione
Per un dipendente assunto nel 2000, l'azienda ha sempre applicato il massimale contributivo (post 96) perche' cosi' comunicato dal dipendnete al momento della assunzione. Solo nel 2018 il dipenden...
DEDUCIBILITA’ CONTRIBUTI AI FONDI PREVIDENZA COMPLEMENTARE – DIRIGENTI COMMERCIO.
Un dirigente commercio oltre al Fondo Negri previsto dal CCNL, aderisce contemporaneamente ad un altro fondo di previdenza complementare. Solo dopo aver fatto il conguaglio di fine anno e la CU/201...
Dipendente pensionato e pagamento ticket liceziamento
Si chiede se in caso di licenziamento per gmo di un dipendente percettore di una pensione di anzianità/vecchiaia, sia o meno dovuto il pagamento del contributo Inps per il c.d. "ticket licenziament...
SUPERAMENTO LIMITI AZIENDA ARTIGIANA
Buongiorno, si chiede se sia imputabile una qualche inadempienza al consulente del lavoro nel caso in cui un'azienda che ha superato i limiti previsti per rimanere artigiana, non voglia cancellarsi...
CONTRIBUTO ADDIZIONALE CASSA INTEGRAZIONE
La variazione di aliquota dal 9 al 12 % per ciascuna unita' produttiva quando scatta? - quando si raggiungono nella unita' produttiva le 52 settimane fruite oppure -quando si raggiungono le 52...
somme elargite per morte lavoratore
il datore di lavoro intende corrispondere una erogazione liberale a favore degli eredi del lavoratore defunto. Mi risulta che tale somma non possa essere esclusa da contributi e tassazione (separat...
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato per giovani
La legge di Bilancio 2018 prevede al comma 101 che “non sono ostativi al riconoscimento dell’esonero gli eventuali periodi di apprendistato svolti presso un altro datore di lavoro e non proseguiti ...
ASSUNZIONE RICERCATORE IN START UP
Buon giorno, una società -s.r.l. start up - con codice attività n 72.19.09 con sede presso l'Università di Venezia ha partecipato ad un bando della Regione Veneto. Ha vinto ed ha avuto il contribut...