Modalità di rimborso utenze energetiche per l’azienda
L’azienda può rimborsare l’intero importo della fattura delle utenze domestiche o solo determinate voci? (esempio: fattura per energia elettrica di € 630,00 che comprende costo energia, costo trasp...
Distacco Estero
buonasera, chiedo se possibile delle delucidazioni circa la possibilità di procedere al seguente distacco/trasferimento: una SRL Italiana vorrebbe inviare un proprio lavoratore dipendente, un impie...
Applicazione nuove soglie benefits
Azienda con chiusura bilancio al 30.06.2022 che a Luglio 2021 ha stabilito premialità individuali al raggiungimento di obiettivi aziendali/individuali. E’ possibile erogare i premi sottoforma di be...
Applicazione contratto trasporto aereo
E' possibile applicare in un'azienda un contratto aziendale sottoscritto tra azienda e tutti i lavoratori, senza che quindi venga applicato un CCNL come fonte primaria?
Abbiamo esigenza nel...
Benefit e rimborso utenze energetica
Se un dipendente consegna bollette per € 230,00, l'azienda può rimborsare anche un valore superiore (es. € 400,00) oppure deve necessariamente seguire l'importo in bolletta?
compenso gettoni presenza
buongiorno, si chiede quale debba essere il corretto trattamento fiscale e previdenziale in caso di erogazione da parte di una SRL, di compenso una tantum annuale, ad un componente del Comitato per...
Erogazione bonus a dipendente in aspettativa.
Una dipendente in aspettativa sindacale da circa due anni, ha presentato il modulo di autocertificazione all'azienda presso la quale risulta assunta per l'erogazione del bonus di 200,00 € da corris...
Regolamentazione tracciamento automezzi nel Decreto Trasparenza
In tema di monitoraggio chiedo: quali comunicazioni è più corretto fare per gli autisti di un'azienda di trasporti che sugli automezzi hanno installato i GPS ?
CCNL FEDERPANIFICATORI - SETTORE INDUSTRIA: ENTE BILATERALE
Buongiorno,
con la presente chiedo, gentilmente, se, l’ENTE BILATERALE DELLA PANIFICAZIONE ED ATTIVITA’ AFFINI DEL VENETO (costituito il 6 maggio 2013 tra FEDERPANIFICATORI, FIESA-CONFESERCE...
Istituzione del registro dei trattamenti
Nel decreto trasparenza, il registro dei trattamenti va' istituito sempre per le aziende da 250 dipendenti. Per 250 dipendenti si intende media annua?
Dettaglio sulla procedura sindacale obbligatoria.
Ho provveduto ad inviare la comunicazione preventiva alle organizzazioni sindacali, ma nessuna sigla ha richiesto l'esame congiunto.
L'azienda è un pubblico esercizio e la richiesta è per F...
Mese di erogazione una tantum
Per le aziende con tempificazione dei pagamenti posticipati a prescindere dalla previsione del CCNL applicato (che spesso non dicono nulla in merito) devono erogarla con le retribuzioni di giugno p...