Società di somministrazione italiana vs azienda utilizzatrice estera.
Buongiorno, abbiamo il caso di una società di somministrazione italiana che assume in Italia lavoratori che vengono somministrati ad aziende utilizzatrici estere senza stabile organizzazione in Ita...
Assunzione di lavoratori stranieri extra UE - verifica del requisito di idoneità alloggiativa.
Buonasera, con riferimento all’avvenuta abrogazione dell’art. 36-bis del DPR n. 394/1999, soppresso dall'art. 2, c. 1, lett. a) del D.Lgs. n. 40/2014, il quale prevedeva che per l'instaurazione di ...
Il riposo lavorativo e la direttiva UE 1152/2019
In ragione della nuova direttiva, come si comporta il datore di lavoro se il dipendente lavora già 40 ore settimanali?
Applicazione direttiva UE 1152/2019 per lavoro domestico.
La direttiva UE 1152/2019 si applica anche al lavoro domestico?
Contributo ex art. 3 Legge 297/1982.
Buonasera, si chiede se per i lavoratori distaccati in Paesi extra Ue non convenzionati il calcolo del TFR comporta l’applicazione della rivalsa IVS 0,50% nei confronti del dipendente, calcolato su...
Recupero dati sensibili per stato vaccinale - possibile soluzione
Obbligo vaccinale per personale di Azienda che gestisce Residenza sanitaria per anziani L’art.2 del D.L. 122/2021 ha esteso a tutto il personale che opera a qualsiasi titolo la propria attività pre...
MODELLO A1 - COMPUTO DEI PERIODI DI DISTACCO AI FINI DEL MASSIMALE
Un'azienda richiede il rilascio di modello A1 per distacco dei un lavoratore per una durata di 15 gg. Successivamente, trascorsi più di 60 gg, richiede un nuovo modello A1 per ulteriori 30 gg e cos...