Applicazione dell’indennità dell’80%
Nel caso di una dipendente che a dicembre ha richiesto 4 mesi di maternità facoltativa (il padre, nessuno, al momento).
Come si applica l'indennità all'80%?
Deve essere fatta una do...
Correttezza nella gestione welfare dei premi
È possibile erogare ai dipendenti (sprovvisti di piano welfare) premi in denaro, nel limite di 3.000,00 euro? In tale caso è necessario acquisire un'autocertificazione?
Indennità di € 150,00 a lavoratore intermittente,
Lavoratore intermittente senza chiamate nel mese di 11/2022 che presenta autocertificazione.
L'una tantum non può essere rilasciata dal datore di lavoro per assenza di imponibile INPS?
Erogazione bonus a dipendente in aspettativa.
Una dipendente in aspettativa sindacale da circa due anni, ha presentato il modulo di autocertificazione all'azienda presso la quale risulta assunta per l'erogazione del bonus di 200,00 € da corris...
Richiesta di diversa autocertificazione.
Avendo acquisito per la totalità dei lavoratori l'autocertificazione richiesta per il Bonus € 200,00 nella quale si certificavano già le medesime condizioni (di non aver altro rapporto, non avere ...
Legge 407/90 e autocertificazione stato di disoccupazione
Si richiede se é possibile autocertificare lo stato di disoccupazione per fruire dei benefici di cui alla legge in oggetto, se non é mai stata fatta alcuna iscrizione al Centro per l'Impiego. Nel c...