Restituzione somme indebitamente percepite da collaboratore coordinato e continuativo.
Buonasera, abbiamo il caso di un co.co.co. che ha percepito nel 2024 compensi indebiti e che nel 2025 deve restituirli al sostituto di imposta.
Posto che si è deciso, anche sulla base del co...
IVS PER CO.CO.CO. PRESTATORI D'OPERA
Buongiorno,
Sono con la presente a porre il seguente quesito:
Una società artigiana ha 2 soci pensionati , NON AMMINISTRATORI, che prestano opera come collaboratori coordinati e con...
Curiosità in merito alle società sportive
Le associazioni sportive sono considerabili al pari dei lavoratori ?
Sono equiparabili a Co.Co.Co ?
Quali sono gli obblighi 81 e non ?
Limiti temporali per i co.co.co. nel lavoro sportivo dilettantistico.
Nei co.co.co. sportivi dilettantistici, il limite delle 24 ore settimanali si riferisce alla totalità dei committenti del collaboratore o si riferisce al singolo contratto di collaborazione coordin...
Comunicazione di avvio co.co.co. con portale nazionale sport e salute.
La comunicazione di avvio di un co.co.co. amministrativo gestionale può essere fatta anche col portale del registro nazionale sport e salute?
Avendo già provveduto ad inviare con il medesim...
Comunicazione di avvio co.co.co. con portale nazionale sport e salute.
La comunicazione di avvio di un co.co.co. amministrativo gestionale può essere fatta anche col portale del registro nazionale sport e salute?
Avendo già provveduto ad inviare con il medesim...
Aliquota assistenziale 2,03% co.co.co attività sportive
Buongiorno,
vi scriviamo la presente in merito ad un necessario chiarimento in relazione ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per collaboratori con contratto Sportivo.
Assicurazione INAIL nel lavoro sportivo.
Tutti gli allenatori di associazioni/società sportive dilettantistiche devono essere assicurati all'Inail e gestiti con co.co.co o lavoro subordinato?
Comunicazione obbligatoria nel lavoro sportivo
La comunicazione obbligatoria non va effettuata nel caso di co.co.co?
Gestione dell’orario di lavoro con il contratto di co.co.co.
Con il contratto di co.co.co rientra nel decreto trasparenza 104/22, come deve essere indicata la parte dell'orario di lavoro?
Applicazione della disciplina per CO.CO.CO. con etero organizzazione
Nel caso di etero organizzazione devo applicare fin da subito la disciplina del lavoro subordinata?
Leicità del CO.CO.CO
Il co.co.co. può considerarsi lecito sia quando l'attività viene svolta all'interno della Ditta committente che in altro luogo?
(per esempio l'abitazione del collaboratore). Chiaramente in ...