Sportivi- licenziamento
Buongiorno
Abbiamo degli sportivi nel cliente di cui all’oggetto.
Un lavoratore dipendente di una palestra (personal trainer) e’ stato licenziato per giustificato motivo oggettivo. Il...
Benefici previsti dal D.L. 48/2023 per giovane non occupato
Con il Decreto-legge 48/2023, per un giovane sotto i trent'anni non occupato ma iscritto ad un corso di studi universitario, sono previsti benefici?
Rendita VItalizia
In caso di costituzione della rendita vitalizia per contributi dovuti, omessi e prescritti, relativi a differenze retributive (quindi siamo nella fattispecie dell’omissione parziale), premesso che ...
Decreto-legge 7 maggio 2025 n.65 - (riferimento decreto alluvione maggio 2023)
Con il decreto del 7 maggio 2025 n.65, vi sono state delle modifiche in merito ai
precedenti decreti che regolamentavano alluvione 2023
(Articolo 2 del decreto-legge 15 maggio 2024, n...
BONUS COESIONE art.60 comma 1
Cooperativa di trasformazione prodotti agricoli inquadrata legge 240/84, che usufruisce degli esoneri contributivi DECRETO COESIONE art.60 comma 1 "bonus giovani under 35"
La fo...
decreto trasparenza
per il decreto trasparenza all’atto dell’assunzione è obbligatorio inserire la paga lorda effettiva che andrà a prendere il dipendente oppure si può fare riferimento alle tabelle retributive del CC...
Decreto trasparenza e CCNL applicato
Per i lavoratori dipendenti è possibile consegnare direttamente il testo del CCNL applicato?
Aliquota assistenziale 2,03% co.co.co attività sportive
Buongiorno,
vi scriviamo la presente in merito ad un necessario chiarimento in relazione ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per collaboratori con contratto Sportivo.
Riconoscimento del rinnovo contrattuale per cambio di attività
In presenza di un primo rapporto a tempo determinato per ATTIVITA’ STAGIONALE per 3 mesi (nel caso specifico “centri estivi art. 21 Ccnl cooperative sociali/Confcooperative) ed un successivo rappor...
Proroga nel contratto a termine.
Secondo il Decreto-legge 48/2023 (L.85/2023) in presenza di un contratto a termine stipulato il 02/11/2022 con scadenza 31.05.2023, prorogato poi dal 01.06.2023 al 30.10.2023, è possibile fare ulte...
Tempistiche di applicazione di una conciliazione
In ragione di un licenziamento, ai sensi dell’ Art. 6 del Decreto Legislativo 23/2015, in un’azienda con meno di 15 dipendenti, quali sono le mensilità limite applicabili?
Nel caso ...
Decreto Alluvione – Sospensione versamenti.
La sospensione dei termini fiscali comporta che l’IRPEF e le addizionali sospese non vengano trattenute nel cedolino del dipendente?
In caso affermativo è necessaria una richiesta da parte ...