LAVORO INTERMITTENTE
Buongiorno,
Sono con la presente a porre il seguente quesito:
Il limite delle 400 giornate nei 3 anni vale anche per chi ha i requisiti SOGGETTIVI (inferiore ai 25 anni e superiore ai ...
LEGGE N. 68/1999 ESONERO
buongiorno,
in merito all'esclusione dall'assunzione di lavoratori disabili;
in caso di una ditta che si occupa di installazione di impianti elettrici presso cantieri; cosa si intend...
Ambienti sospetti d’inquinamento o confinati nei cantieri
L’art. 3 comma 2 del DPR 177/2011, relativo agli ambienti sospetti d’inquinamento o confinati, richiede al datore di lavoro committente di individuare un proprio rappresentante, in possesso di adeg...
Gestione lavoratore edile con Decreto Trasparenza
Il lavoratore è assunto presso la sede e committenti, riporto nel contratto individuale i riferimenti del CCNL Edili industria e del contratto provinciale della sede di assunzione. Dopo di che, nel...
CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E COVID19 EDILI
vorremmo sapere se, nel calcolo della retribuzione di riferimento per determinare in quale scaglione rientra la retribuzione che il dipendente avrebbe percepito, dobbiamo considerare il 18,50% e il...
Contribuzione in caso di doppia attività
Buongiorno, un soggetto è titolare di due imprese edili: A) la prima è un'impresa familiare artigiana edile, costituita con la moglie, senza dipendenti. Per tale posizione aziendale sono state ape...
RICHIESTA CHIARIMENTI BASE DI CALCOLO COSTO SALARIALE PER CUMULO AGEVOLAZIONE APPRENDISTI E ALTRI INCENTIVI
Buongiorno, in merito alla problematica in oggetto, si chiede se nella nozione di costo salariale prevista dal regolamento CE 651/2014 (importo totale effettivamente pagabile dal beneficiario dell'...
CIG EDILI E STRAORDINARIO
durante la cig ordinaria in un impresa edile ( dovuta a interperie ) se il lavoratore svolge ore di lavoro straordinario queste vengono detratte dal monte ore integrabili x cig fino al raggiungimen...
Contratti territoriali 2 livello edili EET decontribuzione
Vorremmo il Vs. parere su chi deve inviare le domande di accesso ai benefici. Le casse edili da noi contattate non sanno niente. Dalla lettura della circ.82 Inps pare di capire che dovremo inviarl...
INDENNITA' MALATTIA C/INPS
Caso di un'azienda inquadrata all'INPS nel settore Terziario, con diritto, quindi, al trattamento di malattia a carico dell'Istituto anche per i dipendenti con qualifica di impiegati. Contratto col...
Tenuta dei libri paga e matricola
Nel luogo di lavoro una ditta deve tenere il libro presenze, l' originale o la copia conforme del libro matricola, del registro infortuni e del libro paga? Ma il libro paga essendo il cedolino stam...