congedo parentale
Buongiorno,
una nostra lavoratrice (impiegata industria) ha terminato il periodo di maternità obbligatoria il 01/01/2025 (figlio nato il 28/09/2024).
La lavoratrice ha presentato doma...
Precisazione per erogazioni in natura con figli a carico
Alcuni lavoratori mi hanno firmato la comunicazione di avere figli a carico, ma non mi hanno comunicato il codice fiscale.
Pertanto, ho predisposto la C.U. indicando il valore del welfare n...
SRL A SOCIO UNICO E FIGLIO
Gent.mo Ufficio,
siamo a chiedere quanto sotto:
srl a con amministratore unico PADRE che vorrebbe assumere con un rapporto di lavoro subordinato (impiegata) la figlia resident...
Congedo parentale in presenza di parto plurimo
Il congedo parentale, in caso di parto gemellare, spetta per ogni figlio? Anche l' allattamento a ore per ogni figlio?
Conseguenze per dimissioni dei genitori lavoratori durante il primo anno di vita del bambino
Nel caso di dimissioni da un contratto a tempo determinato, entro l'anno di vita del figlio, da parte del padre che ha fruito del congedo obbligatorio, è previsto il riconoscimento dell'indennità s...
Limite di detrazione
Se un figlio compie 24 anni il 30/06 come limite si considerano i 2.840 € o i 4.000 € come detrazione?
Erogazione Fringe Benefit a figlio non più a carico
Se durante l’anno in corso, i figli non sono più a carico e un benefit è stato già erogato?
Limite di detrazione
Se un figlio compie 24 anni il 30/06 come limite si considerano i 2.840 € o i 4.000 € come detrazione?
Chiarimento per definizione “figlio-figli” con Decreto Lavoro 2023
Analizzando il fringe benefit fino a € 3.000, la norma utilizza il plurale figli. Il Decreto Lavoro ha voluto creare un'altra categoria esclusa, ovvero genitori con un solo figlio? Oppure secondo i...
Esenzione fringe benefit
Come si calcola il reddito per il figlio che compie 24 anni in corso di anno?
Permessi e congedi
Figlia non convivente con il genitore disabile ma distante più di 400 km, può richiedere i permessi 104?
Inserimento detrazioni per figlio maggiorenne nella Certificazione Unica
Se un dipendente non ha chiesto detrazioni per figlio maggiore di 18 anni perché con reddito superiore a 4.000 euro si deve comunque inserire nel quadro detrazioni?