Assunzione di cittadino straniero
Vorrei sottoporre alla Vs. cortese attenzione il seguente caso di azienda italiana che assume un lavoratore tedesco. L'azienda ALFA officina meccanica ha sede esclusivamente in Italia, ma avendo c...
Contributi al Fondo EST
Contributi a fondi o Casse a carico del datore di lavoro - deducibilità La contribuzione dovuta al Fondo Est (e similari Ca.di.Prof ecc.) rientra tra la contribuzione a carico del datore di lavoro ...
PASTI AL RISTORANTE
Un datore di lavoro del settore Artigianato Legno ha concluso un accordo con un ristorante limitrofo alla sede aziendale, affinché fornisca i pasti (pranzo) ai propri lavoratori dipendenti.
N...
fattura lavoratore autonomo ex-enpals - vs risposta
Buongiorno. Faccio seguito alla Vs risposta, chiedendo se è corretto applicare l'aliquota del 33% sull'imponibile e con quale codice f24 è necessario versare i contributi Enpals.
Precisazione per incentivi previsti nella circolare I.N.P.S. 68/2023
La circolare I.N.P.S. 68/2023, al punto 8, prevede che In caso di cumulo con altra agevolazione, l’incentivo è riconosciuto nella misura del 20% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini ...
Aliquota assistenziale 2,03% co.co.co attività sportive
Buongiorno,
vi scriviamo la presente in merito ad un necessario chiarimento in relazione ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per collaboratori con contratto Sportivo.
Esonero contributivo 2%
Sottopongo il caso di corresponsione mensile del rateo di 14ma il quale, sommato alla retribuzione del mese, fa superare il limite di imponibile previdenziale di euro 2.692 (esempio: imponibile pre...
Indennità di € 150,00 modalità di erogazione
In caso di evento integrale a carico INPS si prende a riferimento la retribuzione teorica. In Novembre, ci sarà il pagamento della festa non goduta e questo importo non va ad intaccare l’evento INP...
Corretta erogazione una tantum di € 150,00
Alla luce delle varie interpretazioni delle banche dati in merito all’importo da prendere a riferimento per l’erogazione dell’una tantum di € 150,00, chiediamo se debba essere preso l’imponibile pr...
Decurtazione dall’ imponibile di Novembre 2022
Per il bonus di 150 euro e tredicesima, la decurtazione dall’imponibile di Novembre 2022, deve avvenire anche qualora la ditta paghi mensilmente il rateo di tredicesima?
Precisazioni variazione soglia di esenzione
A fronte dell'innalzamento a 3.000 euro della soglia di esenzione, non mi è chiaro se è possibile elevare la soglia di alcuni singoli benefits.
Specificamente, se il datore di lavoro decide...
Indennità di € 150,00 a lavoratore intermittente,
Lavoratore intermittente senza chiamate nel mese di 11/2022 che presenta autocertificazione.
L'una tantum non può essere rilasciata dal datore di lavoro per assenza di imponibile INPS?