Custode
Una mia Azienda con attività di Hotel sta valutando l'assunzione di un custode :specifico che il CCNL prevede tale mansione ma che non dà ulteriori informazioni in merito.
Al suddetto lavor...
Ambienti sospetti d’inquinamento o confinati nei cantieri
L’art. 3 comma 2 del DPR 177/2011, relativo agli ambienti sospetti d’inquinamento o confinati, richiede al datore di lavoro committente di individuare un proprio rappresentante, in possesso di adeg...
Obbligo di informazione in assenza di sito web con il Decreto Trasparenza
Decreto lavoro 2023 - Decreto trasparenza: Se un'azienda non ha un sito web, posso ritenere assolto l'obbligo di informazione inviando via mail il CCNL completo?
Chiarimento tecnico compilazione C.U.
Il nostro programma paghe per i figli fino a 21 anni ha effettuato questa compilazione: compilata colonna 4 con il c.f., compilata colonna 5 con due, compilata colonna 7 con la percentuale, compila...
Informazioni all’atto dell’assunzione
In caso di nuove assunzioni, il datore di lavoro ha l’obbligo di chiedere se la lavoratrice ha diritto all’esonero per rientro di lavoratrici madri.?
Informazioni base nel Decreto Trasparenza.
Ritenete sufficiente al posto dell'informativa allegare al contratto di assunzione la scheda sintetica del CCNL e rimandare a questa nelle clausole ove è possibile?
Lavoro agricolo a chiamata
Per il lavoro agricolo OTD, non c'è un orario di lavoro, avviene a chiamata. Come è possibile gestire le informazioni sull'orario di lavoro?
Tempi di conservazione informativa Decreto Trasparenza
L'informativa deve essere conservata per n. 5 anni dal datore di lavoro. è corretto? Nella stessa deve essere indicata questa informazione in modo che il lavoratore ne sia a conoscenza?
Compilazione fac-simile di lettera di assunzione con Decreto Trasparenza
Preparato un generico fac-simile delle lettere di assunzione utilizzando il richiamo al CCNL, si può ritenere assolto il compito dell'azienda indicando questo trafiletto: RINVIO ALLA DISCIPLINA DI ...
La comunicazione del contratto collettivo territoriale con il decreto trasparenza.
Il decreto trasparenza prevede che il datore di lavoro deve dare informazione al lavoratore del contratto collettivo, anche aziendale, applicato al rapporto di lavoro, con l’indicazione delle parti...
Informazioni al lavoratore con il Decreto Trasparenza
Il D. Lgs. 104/2022 richiede una serie di informazioni da fornire al lavoratore, tra queste anche gli enti e gli istituti che ricevono contributi previdenziali e assicurativi.
Si devono ind...
Obbligatorietà delle informazioni nel Decreto Trasparenza
L'obbligo di indicare le informazioni aggiuntive per il lavoratore distaccato all'estero vale anche per i lavoratori in trasferta all'estero?