Emissione sanzioni in presenza di denuncia
Le sanzioni vengono emesse solo se c'è denuncia da parte del lavoratore o l'ispettorato può comunque sanzionare anche senza denuncia del lavoratore, per es. in caso di ispezione?
Compilazione fac-simile di lettera di assunzione con Decreto Trasparenza
Preparato un generico fac-simile delle lettere di assunzione utilizzando il richiamo al CCNL, si può ritenere assolto il compito dell'azienda indicando questo trafiletto: RINVIO ALLA DISCIPLINA DI ...
Destinatario della comunicazione della sanzione
L'eventuale comunicazione al Prefetto per l'erogazione della sanzione, va effettuata direttamente dal datore di lavoro o, come ha ultimamente indicato l'ANCL, il datore di lavoro lo comunica all'Is...
LIMITE ANNUALE LAVORO STRAORDINARIO CCNL ALIMENTARE INDUSTRIA
Buongiorno il Ccnl Alimentare Industria prevede un limite di 80 ore annua di lavoro straordinario salvo casi particolari. Se un'azienda avesse necessità di fare più delle 80 ore nell'anno ma non ...
deposito accordo di prossimità art.8 DL 138/2011
Buongiorno, la Società srl ha sottoscritto in data 17/06/2019 accordo di prossimità contenente deroghe a quanto disposto dal Decreto 81/2015 modificato dal DL 87/2018 convertito in legge 96/2018 ...
LUL PER RAPPORTO DI LAVORO CESSATO A SEGUITO LICENZIAMENTO GMO
Buongiorno. Una ditta > 15 dipendenti ha avviato la procedura di licenziamento per GMO presso l'ispettorato territoriale del lavoro. In tale occasione, non è stato raggiunto l'accordo con emission...
Esonero contributivo
Buongiorno, un accertamento ispettivo avvenuto il 20/07/2015 ha trovato presso un'azienda il lavoratore X non regolare. L'azienda ha poi assunto "spontaneamente" a tempo indeterminato il lavorator...
Impugnazione del licenziamento
Al dipendente licenziato il 13/10/2009, che ha impugnato il licenziamento una prima volta con raccomandata il 02/11/2009, ed una seconda volta con una racc. il 21/01/2011, senza ricorrere fra i due...