FORMAZIONE OBBLIGATORIA
Buongiorno,
un datore di lavoro libero professionista (fisioterapista), che applica il CCNL Studi professionali (Confprofessioni), ha alle proprie dipendenze un fisioterapista (iscritt...
lavoro dipendente coniuge
Buon giorno, un mio cliente che e' un libero professionista iscritto alla cassa separata ha un' impiegata a tempo pieno assunta dal 01.10.2013. Il prossimo mese il professionista e l'impiegata si...
doppia attività: rapporto di lavoro dipendente part-time e attività di libero professionista con iscrizione a Cassa Geometri
Buonasera, la domanda che pongo è la seguente: una persona che ha superato l’esame di stato per potersi iscrivere all’Albo dei geometri ma attualmente non ancora iscritta, essendo al momento assun...
prestazione lavoratore accessorio con dipendente in aspettativa per motivi familiari
Sono un libero professionista e per alcune attività' di archivio elettronico vorrei fare ricorso ad un contratto di prestazione occasionale (cpo- voucher) Volevo chiedere se il prestatore di l...
Transazione previdenziale ex art. 182 ter l.f.
QUESITO: Il comma 5 dell’art. 32 del D.L. 29.11.2008 n. 185 ha sostanzialmente introdotto la transazione previdenziale nell’ambito del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione ex a...
ESONERO LEGGE 190/2014
Si chiede gentilmente quanto segue. Libero professionista odontoiatra ha assunto nel 2015 una dipendente con beneficio esonero contributivo Legge 190/2014. Nel 2016 il professionista intende donare...
Lavoro accessorio
Buongiorno, Le prestazioni rese nei confronti di Imprenditori e Liberi professionisti non possono superare, per l'anno 2015, € 2020,00 netti per ciascun committente. Si chiede se lo stesso limite v...