Assegno Unico Europeo
Con l’introduzione dell’assegno unico, che sostituisce le detrazioni per figli a carico sotto i 21 anni e gli assegni per il nucleo famigliare, nel caso di un soggetto (Fondazione senza scopo di lu...
Modalità di compilazione nella CU nella sezione figli a carico
Dal mese di Marzo 2022 non è più necessario riconoscere detrazioni per figli under 21.
Ma se è vero che nella Certificazione Unica dobbiamo indicare comunque i dati anagrafici per i figli a...
Conguaglio fine anno per lavoratore all’estero.
Lavoratore dipendente ha lavorato in Italia nei mesi di gennaio-febbraio-marzo 2022, da aprile è stato distaccato in India, si è iscritto all'aire ed ha perso la residenza fiscale in Italia. In sed...
Assegno nucleo famigliare
Una ditta che fino a febbraio 2022 ha erogato direttamente gli ANF perché non versa il contributo CUAF all'Inps. come dobbiamo procedere da marzo 2022? I lavoratori avranno diritto all'assegno unic...
Assegno Unico Europeo
Una ditta che fino a febbraio 2022 ha erogato direttamente gli ANF perché non versa il contributo CUAF all'Inps. come dobbiamo procedere da marzo?
I lavoratori avranno diritto all'assegno u...
Riattivazione posizione INPS per recupero dell'esonero
Azienda con una sola dipendente il cui rapporto di lavoro è cessato a Marzo 2022 a seguito della cessazione dell'attività dell'azienda.
Di conseguenza si è provveduto a cessare la posizione...
una tantum 200 euro
Buongiorno
si pone il seguente quesito:
lavoratore con retribuzione superiore a 2692 euro che nel mese di marzo 2022 ha fruito dello 0,80% in quanto assente con integrazione d...
Decontribuzione settore Turismo
Buongiorno. Avrei gentilmente bisogno di un Vs parere su tema in oggetto.
Agenzia di viaggi che a fine anno è stata autorizzata dall’inps a fruire della decontribuzione prevista per il setto...
Una tantum a dipendenti cessati
I dipendenti cessati nel periodo gennaio - marzo 2022 per i quali non è stato poi recuperato l'esonero 0,80% dal sostituto d'imposta, perdono il diritto al bonus 200,00 euro? Ci sono sanzioni per i...
Proroga contratto a termine
Contratto a termine stipulato il 23/7/2020 prorogato il 23/10/2020 per 12 mesi in "deroga" ai sensi del dl 34 fino al 22/10/2021 è possibile ora prorogarlo nuovamente ai sensi del DL 41 ( nuova d...