BONUS MADRI ARRETRATI
Buongiorno,
il bonus madri 2426 ldb2024 per madri con 3 figli è ancora in essere nel 2025 anche dopo la ldb2025 che modifica ed integra la normativa in oggetto, come anche precisato nel mes...
Restituzione contributi in eccesso
In una SRL, nel 2024 è stata fatta richiesta di rimborso all’ Inps di contributi versati in eccesso alla gestione separata in quanto ad un amministratore che percepiva compensi, erroneamente, ave...
LICENZIAMENTO PER CAMBIO D'APPALTO
La cassazione del 2023 ha stabilito che si applica la normativa del contratto collettivo anche in caso di cambio d’appalto quando i dipendenti o non sono riassunti o riassunti a condizioni peggiori...
Esonero contributivo settore agroalimentare
Buongiorno. Avrei gentilmente bisogno di un Vs parere sull'agevolazione in parola. A fine Aprile 2021 lo studio scrivente ha inviato richiesta di esonero per il 1° semestre 2020 ( articolo 222 c....
UTILIZZO CREDITO BONUS RENZI ANNI PREGRESSI (codice F24: 1655)
E' possibile utilizzare in F24 (da oggi in poi) dei crediti da Bonus Renzi generati dall'anno 2016, sempre riportati nel quadro SX del 770 come crediti residui nei vari anni seguenti, ovviamente in...
RECUPERO CONTRIBUTI NON VERSATI
Buongiorno, dipendente con qualifica di quadro, con un rapporto di lavoro decennale presso un'azienda. A seguito dei recenti controlli dell'inps è emerso che l'azienda ha versato negli anni pregre...
regolazione delle quote di tfr per i periodi pregressi
Si devono versare le quote tfr dell'anno 2020 di circa 70 dipendenti. La spa dovrà chiedere un pagamento rateale, L'importo da dichiarare in sede di richiesta di rateazione credo sarà un importo u...
contribuzione- eccedenza minimale
Buongiorno, con la presente desideriamo sottoporvi un quesito descritto di seguito. A seguito di un controllo Inps in data 23/12/2020, la società Alfa ha scoperto di aver erroneamente assoggettat...
esonero contributivo legge 205/17
Buongiorno, in merito all'esonero ex. l.205/17 per assunzioni/trasformazioni under 30, in caso di perdita dei benefici per licenziamenti entro i 6 mesi successivi all'assunzione di altro personale ...
computo limite annuo indennizzabile Inps per malattia
Buongiorno, si chiede se il computo del limite di 180 giorni indennizzabili dall'Inps per anno solare debba intendersi in capo al lavoratore o al datore di lavoro. Ad esempio se ho assunto un lavo...
previdenza complementare e versamento del tfr pregresso
Due lavoratori, uno assunto nel 2010, l'altro nel 2005, (CCNL Metalmeccanica Industria), scelgono l'adesione alla Previdenza Complementare - Tax Benefit Mediolanum a decorrere da Gennaio 2018 e c...
rispetto ccnl e agevolazioni
Buongiorno, ritorno sul quesito posto il 05/04/2016 in quanto non mi è chiaro se il mancato rispetto del contratti collettivi puo' essere sanato o meno a seguito di verifica ispettiva, al fine di n...