Assunzione di lavoratori stranieri extra UE - verifica del requisito di idoneità alloggiativa.
Buonasera, con riferimento all’avvenuta abrogazione dell’art. 36-bis del DPR n. 394/1999, soppresso dall'art. 2, c. 1, lett. a) del D.Lgs. n. 40/2014, il quale prevedeva che per l'instaurazione di ...
Agevolazione fiscale rientro cervelli per trasferimento dal 2024.
Buongiorno, abbiamo il caso di un soggetto che nel mese di 10.2024 rientra in Italia dall'Inghilterra ed abbiamo verificato possedere i requisiti per le nuove agevolazioni fiscali introdotte dal D....
Trasferta lavoratore cinese in Italia
Azienda cinese invia un suo lavoratore subordinato presso una consociata di gruppo per fare formazione .
La durata max sarà di 12 mesi con presenza c/o ditta italiana di tre mesi per...
Rientro lavoratore in Italia
Il lavoratore in questione – rientrato in Italia il 15.04.2018 - è stato assunto in data 2.05.2018 dichiarando: · Di non essere stato residente in Italia nei 5 anni precedenti l’impatrio
ispiezione per dipendente turco distaccato in Italia
Un dipendente turco e' stato distaccato in Italia da maggio 2015 a marzo 2018, ad aprile 2018 rientra in Turchia per l'ottenimento di un nuovo permesso di soggiorno. Viene rilasciato un nuovo cert...
MATERNITA' INTERNAZIONALE
buongiorno un lavoratore puo', nello stesso mese, fruire dei permessi l. 104 in parte ad ore ed in parte a giorni? in merito la normatiin data 12/1/2017 una dipendente “a”(ccnl studio profess.consi...
Dirigente del credito
Un mio cliente ha alle proprie dipendenze un lavoratore distaccato a Londra ormai da anni ed in questi giorni gli ha comunicato l'intervenuto termine del distacco con richiesta di rientro in serviz...
Appalto con azienda comunitaria - Slovacchia
Un'azienda italiana con sede in Italia svolge attività di gommista (assistenza, riparazione, cambio ecc...). La stessa azienda italiana intende dare in appalto ad una azienda slovacca l'assistenza ...
Lavoratori all'estero e IRPEF
sto approfondendo la normativa dell'invio di lavoratori italiani all'estero e specificatamente in paesi extracomunitari cosiddetti non convenzionati. Posto che la residenza fiscale resta in Italia...