Precisazione per erogazioni in natura con figli a carico
Alcuni lavoratori mi hanno firmato la comunicazione di avere figli a carico, ma non mi hanno comunicato il codice fiscale.
Pertanto, ho predisposto la C.U. indicando il valore del welfare n...
COMPENSAZIONE CREDITI E 770
Abbiamo la situazione di un’azienda che non ha pagato nell’anno 2018 i relativi f24 pur in presenza sia del bonus Renzi che di crediti da 730. il 770/2019, relativo al 2018, è stato presentato indi...
Rimborsi di beni e servizi erogati da ENFEA
Le quote che vengono erogate dagli enti bilaterali a sostegno delle spese previste dai codici CU per questa sezione esenti da tassazione vanno inserite in questa sezione?
Se la risposta è a...
Rilascio della Certificazione Unica in caso di pignoramento.
Azienda con dipendente soggetto a pignoramento da parte creditore pignoratizio privato a partire da settembre 2022, ha l’udienza presso il Tribunale in data giugno 2023.
L’azienda inizia a ...
Conferma compilazione sezione dati anagrafici e percipienti esteri CU 2023
In riferimento ad alcune casistiche relative a soggetti che abbiano avuto residenza nel periodo d’imposta 2022 sia in Italia che all’estero siamo a chiedervi alcune conferme.
Esempio: lavorat...
Compilazione della sezione riservata ai percipienti esteri modello CU2023
Da istruzioni ministeriali emerge che la sezione riservata ai percipienti esteri deve essere compilata nelle ipotesi in cui il percipiente sia un soggetto non residente, relativamente all’argomento...
Modalità di compilazione nella CU nella sezione figli a carico
Dal mese di Marzo 2022 non è più necessario riconoscere detrazioni per figli under 21.
Ma se è vero che nella Certificazione Unica dobbiamo indicare comunque i dati anagrafici per i figli a...
FORNTESPIZIO MODELLO 770/2022
Buongiorno
Con la presente vi scrivo in merito ad un errore che ho riscontrato in numero 2 dichiarazioni già inviate nei termini:
NELLA SEZIONE "IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA" N...
Congedo del padre facoltativo
Sul sito INPS nella sezione congedo paternità, si fa menzione che il congedo facoltativo è ancora possibile. Si tratta delle nascite avvenute fino al 12/08/22?
Certificazione Unica da parte di rappresentanza contributiva.
Buongiorno, avendo il caso di un datore di lavoro - rappresentanza contributiva che non assume la qualifica di sostituto di imposta, non avendo stabile organizzazione in Italia, per cui che non ha ...
TERZIARIO - Confcommercio
Buonasera si chiede quanto sia obbligatorio o meno il contributo previsto nell'art 257 ccnl terziario sia nell'ipotesi di richiesta di un parere di conformità per l'assunzione di un apprendista , s...
spa con + 50 dipendenti obbligata al versamento del tfr al fondo tesoreria.
la spa ha iniziato l'attività il 01/02/2020, pertanto accertato che nel 2020 il numero medio dei dipendenti è 67, è stato presentato il mod SC34 in data 23/02/2021. L'inps sul cassetto ha attribui...