Rendita VItalizia
In caso di costituzione della rendita vitalizia per contributi dovuti, omessi e prescritti, relativi a differenze retributive (quindi siamo nella fattispecie dell’omissione parziale), premesso che ...
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
Buongiorno,
un datore di lavoro libero professionista (fisioterapista), che applica il CCNL Studi professionali (Confprofessioni), ha alle proprie dipendenze un fisioterapista (iscritt...
PREMIO INCENTIVAZIONE CCNL CASE DI CURA
Buongiorno,
il CCNL Case di Cura - personale non medico (ARIS), che ci stiamo approcciando ad utilizzare, prevede, all'art 65 la corresponsione, a tutto il personale di un premio di euro 450,...
Esclusione da attività stagionali e turistiche
Attività stagionali turistiche con 7 mesi attività all'anno e quindi contratti a termine di tale durata, resto dell'anno nessun dipendente, è corretto calcolare la base di computo conteggiando con ...
SISTEMA RETRIBUTIVO MENSILIZZATO O ORARIO
Buongiorno, si chiede cortesemente se ad un operaio (a tempo parziale orizzontale) cui si applica il CCNL ALIMENTARI E PANIFICAZIONE Aziende Artigiane – SETTORE ALIMENTARI Imprese non artigiane fin...
Apprendistato a tempo parziale
Buongiorno, ove il CCNL , nella fattispecie COOPERATIVE SOCIALI, non preveda espressamente l'orario minimo di lavoro a tempo parziale dell'apprendista professionalizzante, quale regola occorre appl...
LAVORO INTERMITTENTE
Buongiorno, volevo chiederLe se c'è un numero massimo di contratti di lavoro intermittente che posso stipulare presso la medesima azienda. Nel caso specifico si tratta di un'azienda artigiana del ...
PART TIME
Buongiorno, ho una dipendente del settore turismo (complessi turistico-ricettivi all'aria aperta)con un contratto a tempo parziale di questo tipo: da settembre ad marzo lavora 32 ore settimanali ...
Intermittente e tempus regit actum
La riforma del Welfare ha di fatto abrogato la disciplina del lavoro intermittente. Dalla prima interpretazione della DPL di Modena traspare che, a loro parere, gli stessi sono cessati al 31.12.100...
Pensione e rapporto di lavoro
Un lavoratore, dopo il compimento di 57 anni di età e 35 di contributi utili a pensione, ricorrendone i presupposti, si è avvalso delle disposizioni previste dall'art.1, commi 185/189 della L.662/1...
Attribuzione aliquote Inps in caso di superamento della soglia dei 15 con contratto a tempo parziale al 50%
Abbiamo il caso di un'azienda del settore industriale che ha superato da poco i 15 dipendenti avendo in forza 15 dipendenti a tempo pieno e indeterminato e a dipendente a tempo indeterminato a temp...
Part-time
Il quesito è un pò lungo e riguarda due aspetto inerenti agli incentivi previsti per il part-time I commi 1160 1161 della Finanziaria 2007 hanno disposto quanto segue : 1160. "Al fine di promuove...