L’Agenzia delle entrate sul proprio sito internet ha reso noto che sono disponibili le versioni 1.0.0 del 26/04/2010 per la compilazione rispettivamente del mod. 770 semplificato e mod. 770 ordinario.
L’Agenzia ricorda inoltre che il mod. 770 Ordinario 2010 è utilizzabile dai sostituti d'imposta che predispongono la propria dichiarazione, dagli intermediari e dalle Amministrazioni dello stato che predispongono la propria dichiarazione o che predispongono la dichiarazione per conto di altre Amministrazioni.
Gli utenti devono prestare particolare attenzione, all'avvio dell'applicazione, alla scelta del profilo utente; questo guiderà l'utente alla compilazione corretta dei quadri della dichiarazione, in particolare le Amministrazioni dello stato che devono compilare solo i quadri SF ed SR.
Invece il software 770 Semplificato 2010 consente la compilazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta modello 770 semplificato 2010 e la creazione del relativo file da inviare telematicamente.
Gli utenti devono prestare particolare attenzione, all'avvio dell'applicazione, alla scelta del profilo utente; questo guiderà l'utente alla compilazione corretta dei quadri della dichiarazione; in particolare le Amministrazioni dello stato che devono compilare solo le comunicazioni di lavoro dipendente e le comunicazioni di lavoro autonomo.
In presenza di un numero elevato di certificazioni di lavoro dipendente o di lavoro autonomo l'applicazione potrebbe presentare problemi di memoria e non consentire la creazione del file telematico. In tali casi è necessario che il computer sul quale è installato il prodotto sia dotato di almeno 1 GB di memoria RAM.
Entrambi i software utilizzano una nuova tecnologia basata su Java che consente all'utente di usufruire delle applicazioni direttamente dal web. In tal modo è possibile attivare le applicazioni in maniera semplice e con un solo clic, avendo la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata ed evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento.