Cassetto previdenziale del contribuente anche per piccoli coloni e compartecipanti familiari
L’INPS, con il messaggio n. 2080 del 30 giugno 2025, ha reso noto che le funzionalità del “Cassetto previdenziale del contribuente” sono state estese anche ai concedenti piccoli coloni e compartecipanti familiari, ai fini della ...
Posticipo pensionamento: il bonus non è imponibile
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025, ha chiarito il trattamento fiscale del bonus corrisposto nel 2025 ai lavoratori dipendenti iscritti a forme “esclusive” dell’assicurazione generale obbligatoria ...
Agricoltori autonomi: gli avvisi di tariffazione nel Cassetto Previdenziale del Contribuente
L’INPS, con il messaggio n. 2069 del 30 giugno 2025, ha comunicato che, a seguito della fase di dismissione del Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi, i nuovi avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da ...
Nuovo prospetto di calcolo delle sanzioni per gli agricoli
L’INPS, con il messaggio n. 2065 del 30 giugno 2025, ha comunicato che nel Cassetto Previdenziale del contribuente sono stati resi disponibili gli avvisi di tariffazione con i prospetti di calcolo della contribuzione dovuta dai lavoratori autonomi ...
Mod. Redditi per artigiani e commercianti e iscritti alla Gestione separata
L’INPS, con la circolare n. 105 del 27 giugno 2025, fornisce indicazioni in merito alla compilazione del quadro RR del modello Redditi 2025-PF da parte degli artigiani e commercianti e degli iscritti alla Gestione separata, come liberi professionisti ...
Maxi-deduzione: cambia il calcolo nei gruppi di imprese
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato il decreto 27 giugno 2025, con cui chiarisce il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro nel caso di società appartenenti a un gruppo.
Contributi per ferie non godute: i prossimi adempimenti
Il diritto alle ferie è un diritto costituzionalmente garantito; infatti, l’articolo 36, comma 3 della Costituzione sancisce il diritto fondamentale e irrinunciabile dei lavoratori ad un periodo di ferie annuali finalizzate al recupero delle ...
Borse di studio ed esenzione fiscale
La legge 79/2025, di conversione del DL 45/2025, interviene sull’imponibilità delle borse di studio erogate agli studenti, in particolare con due disposizioni: l’art. 1-bis, c. 4 e l’art. 10, c. 1-bis.
Pensioni integrative e detrazioni applicabili
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 169/E del 24 giugno 2025, ha precisato che le pensioni di ogni genere e gli assegni equiparati sono considerati redditi di lavoro dipendente, per i quali spetta una specifica detrazione ...
Voce di tariffa 0722: indicazioni operative sull'attività d'ufficio
L’INAIL, con la circolare n. 38 del 24 giugno 2025, interviene sulla voce di tariffa 0722, precisando che, a seguito della nuova declaratoria delle Tariffe dei premi 2019, la stessa adesso non si riferisce più solo al personale che fa uso ...
Agricoli: controllo Uniemens con nuova funzionalità
L’INPS, con il messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025, ha reso noto che il servizio “Consultazione flussi Uniemens”, è stato implementato con la funzione di notifica automatica dell’esito negativo della trasmissione dei flussi ...
In GU la Legge sugli acconti IRPEF
Sulla G.U. n. 142/2025 è stata pubblicata la Legge n. 86/2025 di conversione del DL n. 55/2025 con cui sono state introdotte disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025 dai contribuenti con risultato a debito ...