Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2024: modificato il Modello OT23
L’INAIL, con l’istruzione operativa del 18 settembre 2023, ha pubblicato il modello OT23 2024 in sostituzione del precedente modulo inoltrato con nota 3 agosto 2023, prot. 8349.
Pagamento premi e accessori: modificati tassi di interesse di rateazione e sanzioni civili
L’INAIL, con circolare n. 42 del 18 settembre 2023, ha informato che la Banca centrale europea, con la decisione di politica monetaria del 14 settembre 2023, ha fissato al 4,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali ...
La regolarizzazione dei debiti contributivi diventa più onerosa
L’INPS, con la circolare n. 81 del 18 settembre 2023, adegua nuovamente la misura degli interessi applicati in caso di differimento del termine di versamento dei contributi alla variazione del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento ...
Recupero IRAP 2019: istituiti i codici tributo per il versamento
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 52 del 18 settembre 2023, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE), delle somme recuperate a seguito del ...
Nuove scadenze per la disapplicazione del massimale contributivo
L’INPS, con la circolare n. 80 del 14 settembre 2023, ha fornito nuove indicazioni in merito alla presentazione della domanda di disapplicazione del massimale contributivo prevista a favore dei dipendenti delle pubbliche Amministrazioni.
Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR): tabella dato storico
Il tasso ufficiale di riferimento da gennaio 1997 a settembre 2023
BCE: i tassi passano al 4,50%
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 14 settembre 2023, ha reso noto che il TUR, a decorrere dal 20 settembre 2023, viene innalzato di altri 0,25 punti base passando così dal 4,25% al 4,50%.
Il 770/2023 dopo le ultime modifiche
L’Agenzia delle entrate, in data 13 luglio 2023, ha nuovamente modificato le istruzioni per la compilazione del 770/2023, nonché le specifiche tecniche per la trasmissione.
Distacco in Germania: la retribuzione è convenzionale anche con trasferte occasionali
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 428 del 12 settembre 2023, ha chiarito che il reddito di lavoro dipendente prestato all'estero, in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto, da un lavoratore distaccato ...
770/2023: nuovo aggiornamento per le istruzioni e le specifiche tecniche
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle istruzioni di compilazione e delle specifiche tecniche del modello 770/2023.
Giornalisti autonomi: in scadenza il termine per dichiarare i redditi 2022
L’INPGI, con la circolare n. 7 del 7 settembre 2023, ha ricordato che i giornalisti che, nel 2022 hanno svolto attività autonoma, sono tenuti a comunicare i citati redditi, in via esclusivamente telematica, entro il 30 settembre p.v.
Obbligo Inail anche per i beneficiari del SFL che partecipano ai PUC
Nella sezione “Pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 272 del 4 settembre 2023, con cui sono individuate nuove persone tenute all’assicurazione Inail mediante ...