L'INPS, con il messaggio 16/02/2010 n.4750, fa seguito alla circolare n. 124 dell'11 dicembre 2009, con la quale sono state fornite le indicazioni necessarie ai datori di lavoro che, operando in sedi diverse, intendono accentrare gli adempimenti contributivi in una posizione unica.
L'Istituto previdenziale precisa che inizialmente gli unici soggetti abilitati in questa prima fase di natura sperimentale, sono i consulenti del lavoro già abilitati all'utilizzo dei servizi web sul sito www.inps.it . Se l'esito della sperimentazione sarà positivo la procedura verrà estesa anche ai datori di lavoro e agli altri professionisti di cui alla Legge 12/1979.
Il nuovo servizio Accentramento Contributivo è disponibile nel menù Servizi on line del sito internet dell'istituto.
Per la trasmissione delle istanze i consulenti del lavoro sperimentatori potranno avvalersi anche delle indicazioni contenute nella "Guida operativa procedura di accentramento degli adempimenti contributivi" versione .0.
L'INPS infine raccomanda gi consentire i pop up altrimenti gli interessati potranno avere problemi nella visualizzazione della ricevuta della richiesta di accentramento.
Per informazioni potete contattare i responsabili INPS del servizio Pascarella Leonardo (tel. 06-59054626) Battisti Palma Fiorella (06-59055015) e Gregori Luciano (06-59053157).