Accordo INPS-INPGI: ok al trasferimento dei contributi versati erroneamente
A cura della redazione

L'INPGI, con una nota del 7/10/2009, ha comunicato che è stato firmato con l'INPS un accordo che regolamenta il trasferimento diretto tra i due enti dei contributi indebitamente versati dalle aziende ad uno dei due Istituti.
Questo permette alle aziende editoriali, spesso gravate da somme rilevanti, di non pagare all'INPGI l'intero ammontare dei contributi versati erroneamente all'INPS in attesa del rimborso da parte di quest'ultimo.
Viene quindi risolto un problema sorto nel 2001 quando il legislatore ha esteso l'obbligo di assicurazione previdenziale all'INPGI per tutti i giornalisti che svolgono attività giornalistica anche se l'azienda per cui lavorano non applica il CCNL per i giornalisti e a prescindere dall'inquadramento aziendale. Dopo questa estensione diverse aziende hanno continuato erroneamente a versare i contributi all'INPS anziché all'INPGI.
La nota ricorda che la regolarizzazione delle posizioni contributive dovrà avvenire seguendo le istruzioni che saranno diramate dai due istituti previdenziali.
Analogamente, le aziende che hanno versato per sbaglio i contributi all'INPGI potranno sanare la loro posizione nei confronti dell'INPS. E' il caso di versamento dei contributi all'INPS per un dipendente che non possiede lo status di giornalista (da intendersi come soggetto iscritto all'apposito Albo professionale).
Riproduzione riservata ©