Adempimenti INAIL per il lavoro accessorio nella vendemmia 2008
A cura della redazione
L'INAIL, con la nota 27/03/2008, ha fornito precisazioni in merito al lavoro accessorio attivato in occasione della vendemmia 2008 così come previsto dal DM 12/03/2008 che attua la sperimentazione voluta dalla L. 248/2005.
In particolare l'Istituto assicurativo evidenzia che l'art.5 del DM 12/03/2008 prevede per i beneficiari delle prestazioni occasionali di tipo accessorio, l'obbligo di comunicare prima dell'inizio della prestazione, i dati anagrafici, il codice fiscale propri e del prestatore di lavoro.
Inoltre viene precisato che al collaboratore spettano: un'indennità giornaliera per inabilità temporanea, la rendita per inabilità permanente, un'assegno per l'assistenza personale continuativa, una rendita ai superstiti e l'assegno una volta tanto in caso di morte, le cure mediche e chirurgiche e la fornitura degli apparecchi di protesi, oltre alla tutela per danno biologico di origine lavorativa.