Agenti e rappresentanti: niente contributi nelle aree colpite dal terremoto
A cura della redazione

La Fondazione Enasarco, con un comunicato del 16 novembre 2016, ha disposto la sospensione degli accertamenti ispettivi nei Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto 2016 e in quelli interessati dai successivi eventi del 26 e 30 ottobre u.s..
Vengono inoltre sospesi i termini di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali relativi al 3° e 4° trimestre 2016 e al 1° e 2° trimestre 2017 nei Comuni indicati nell’allegato 1 del D.L. 189/2016 e in quelli che saranno indicati nei successivi decreti integrativi.
Il pagamento dei contributi sospesi dovrà avvenire entro il 30 ottobre 2017, senza applicazione di sanzioni e interessi, anche mediante rateizzazione fino a un massimo di diciotto rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di ottobre 2017.
Per chiedere la rateizzazione dei contributi sospesi è necessario fare una domanda entro il 30/09/2017. La domanda va presentata tramite PEC, all’indirizzo impresepreponenti.contribuzioni@pec.enasarco.it, specificando nell’oggetto “Sisma – richiesta rateizzazione contributi sospesi”.
In ogni caso Enasarco non restituirà i contributi già versati, così come previsto dalla legge.
Riproduzione riservata ©