Agenzia delle entrate: La deducibilita' dei contributi previdenziali e dei compensi
A cura della redazione
L'Agenzia delle entrate, con un comunicato stampa del 18/07/2006, ha reso note alcune delle risposte date ai contribuenti nella rubrica "In linea con il Centro".
Fra i temi maggiormente significativi, si segnalano i seguenti:
- i compensi corrisposti dal professionista ai lavoratori dipendenti
nel periodo dal 1 al 12 gennaio 2006 e i relativi contributi, devono
essere dedotti dal reddito del professionista nel periodo d'imposta in
cui avviene l'effettiva corresponsione del compenso (pertanto nel
2006) anche se riferiti a prestazioni del 2005;
- la deducibilita' dei contributi previdenziali versati per la colf e'
limitata alla sola quota a carico del datore di lavoro;
- l'inabilita' temporanea assoluta corrisposta dall'Inail a un
artigiano in contabilita' semplificata va dichiarata nel quadro RG,
rigo 9, colonna 4, del modello Unico PF 2006, fascicolo 3.
L'Agenzia delle entrate rende noto inoltre che le domande e le risposte saranno consultabili nella banca dati on-line disponibile sul proprio sito Internet, alla pagina web
www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/connect/Nsi/Agenzia/Faq.