Agenzia entrate: al via le richieste di pagamento relative alla tassazione separata
A cura della redazione
L'Agenzia delle entrate, con il comunicato stampa del 16/10/2006, ha reso noto che sono in corso di spedizione le richieste di pagamento derivanti dalla liquidazione relativa al 2003 dell'imposta dovuta sui redditi soggetti a tassazione separata.
Si ricorda che la tassazione separata è prevista per i redditi che non hanno carattere di continuità come ad esempio gli arretrati di lavoro dipendente, i TFR, le cessioni d'azienda, i redditi percepiti in qualità di eredi e ha la finalità di evitare una tassazione eccessiva che potrebbe determinarsi sommando i redditi ordinari a quelli straordinari.
Il versamento dell'imposta dovuta deve essere eseguito entro 30 giorni dalal ricezione della richiesta di pagamento. In caso di versamento tempestivo le sanzioni e gli interessi non sono dovuti.
Se invece il lavoratore non effettua il pagamento gli verrà notificata una cartella di pagamento che conterrà oltre all'imposta dovuta anche una sanzione pari al 30% della medesima imposta e gli interessi al tasso del 2,75%/annuo.
Se il lavoratore ritiene che non sia corretto il calcolo fatto dall'amministrazione finaziaria può chiedere di effettuare una verifica all'ufficio dell'Agenzia delle entrate territorialmente competente.
Per qualsiasi informazione in merito l'Agenzia delle entrate risponde al numero di telefono 848.800.444.