Agenzia Entrate: il comunicato stampa sull'F24 telematico
A cura della redazione
L'Agenzia delle entrate, con un comunicato stampa del 14/09/2006, in luogo della promessa circolare, ha fornito importanti chiarimenti per il versamento delle imposte con il mod. F24 telematico.
In particolare:
- l'obbligo ricade anche sui soggetti non residenti in Italia che possono ricorrere al sistema di pagamento chiamato "Target";
- le società appartenenti ai gruppi possono solamente inviare telematicamente le dichiarazioni delle altre società, ma non effettuare i relativi versamenti in quanto non sono considerate intermediari;
- per chi si avvale dei servizi telematici dell'Agenzia è ammesso l'addebito su un conto corrente cointestato purché a firma disgiunta;
- verrà estesa la possibilità di annullare i singoli versamenti nonché l'arco temporale entro cui può avvenire l'annullamento (attualmente ammissibile per la modalità "F24 cumulativo" entro il quintultimo giorno precedente la data di addebito del versamento);
- il file F24 cumulativo potrà contenere 999 deleghe di pagamento F24 (non più solo 99);
- i contribuenti che, per cause oggettive non possono accedere al proprio conto corrente possono, in alternativa utilizzare il modello F24 cartaceo o rivolgersi ad un intermediario che aderisce al CBI.