Agenzia Entrate, la nuova cartella di pagamento semplificata
A cura della redazione

L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. n. 46308 del 20 marzo 2010, ha reso noto che è stato approvato il nuovo modello di cartella di pagamento semplificata che sarà obbligatoriamente adottato per i ruoli consegnati agli agenti della riscossione dopo il 30 settembre 2010.
Le principali novità riguardano:
- Quadro di sintesi del debito del contribuente: Il frontespizio offre in apertura un quadro sintetico del debito del contribuente, riassumendo in un prospetto ad hoc le somme da versare, con un elenco degli enti creditori e delle modalità di pagamento, e indicando espressamente il termine di 60 giorni dalla notifica della cartella entro cui si deve saldare il debito;
- Istruzioni più complete: Il secondo foglio della cartella indica in alto a destra il nome e l'indirizzo dell'Ente che ha emesso il ruolo; nuova grafica anche per la sezione "Dettaglio degli importi dovuti", che descrive nello specifico ogni singola iscrizione a ruolo elencata nell'area dedicata agli addebiti. Le istruzioni sono più complete e dettagliano in maniera organica e puntuale come e dove pagare, fornendo anche informazioni sulla possibilità di accedere alla rateazione del pagamento (nuova sezione "Dilazioni di pagamento");
- Fogli avvertenze su misura: La nuova cartella dedica più spazio anche alle avvertenze, differenziate di volta in volta in base alla natura delle somme iscritte a ruolo;
- Informazioni utili: In una nuova sezione - "Informazioni utili" - vengono riportate tutte le spiegazioni su spese di notifica, compensi di riscossione, interessi, somme aggiuntive, per evitare al contribuente eventuali incertezze.
Riproduzione riservata ©