Agenzia entrate: on line le istruzioni per il mod. F24 telematico
A cura della redazione
L'Agenzia delle entrate sul proprio sito internet, in vista della scadenza del 1° ottobre p.v., riepiloga le istruzioni operative in merito al versamento delle imposte e dei contributi con il mod. F24 telematico.
In particolare l'articolo 37, comma 49, del decreto legge 223/06 stabilisce che i soggetti titolari di partita IVA dal 1 ottobre 2006 sono tenuti ad effettuare i versamenti fiscali e previdenziali dovuti ai sensi degli articoli 17, comma 2, e 28, comma 1, del decreto legislativo 9 luglio 1997 n. 241, esclusivamente mediante modalità telematiche, anche servendosi di intermediari.
I contribuenti non titolari di partita IVA restano esclusi da tale obbligo e potranno continuare ad effettuare i versamenti con modello F24 cartaceo presso gli sportelli degli uffici postali, delle banche o dei concessionari della riscossione.
La norma è finalizzata ad una più efficiente gestione di tali versamenti in modo che i relativi dati siano immediatamente disponibili all'amministrazione finanziaria a vantaggio degli stessi contribuenti.
Pertanto i soggetti IVA devono effettuare il versamento unitario delle imposte e dei contributi per via telematica e possono farlo:
a) direttamente
mediante lo stesso servizio (Entratel o Fisconline) da utilizzare per la presentazione telematica delle dichiarazioni,
oppure ricorrendo ai servizi di remote banking offerti dagli istituti di credito, qualora non intendessero avvalersi dei servizi telematici dell'Agenzia;
b) per il tramite degli intermediari abilitati a Entratel
che aderiscono alla specifica convenzione con l'Agenzia delle Entrate -rivolta agli intermediari definiti dal D.P.R. n. 322/98, art. 3, comma 3 - ed utilizzano il software F24 cumulativo disponibile nella sezione "Servizi" del sito web di Entratel, o che si avvalgono dei predetti servizi di remote banking.
Ovviamente, anche i contribuenti non titolari di partita IVA, benché non obbligati, possono adottare le modalità telematiche di versamento utilizzando i servizi on-line dell'Agenzia delle entrate.
Gli utenti abilitati all'utilizzo dei servizi telematici Fisconline o Entratel possono effettuare il versamento utilizzando il software F24-online scaricabile gratuitamente dal sito www.agenziaentrate.it.