Agevolazioni contributive per disoccupazione e mobilità e nuovi modelli per le comunicazioni obbligatorie
A cura della redazione

L'INPS, con il messaggio 17/01/2008 n.1379, ha precisato che la nuova modulistica messa a disposizione dal Ministero del lavoro sul proprio sito internet per effettuare le comunicazioni obbligatorie inerenti il rapporto di lavoro per via telematica dall'11 gennaio 2008, deve essere integrata con ulteriori dati per fruire delle specifiche agevolazioni contributive legate allo stato di disoccupazione e di mobilità.
In particolare, spiega l'Istituto previdenziale, i nuovi modelli in vigore prevedono uno specifico spazio per l'indicazione della tipologia di agevolazione contributiva di cui si vuol fruire, ma necessita comunque dell'integrazione di altri dati che il datore di lavoro è tenuto a fornire e il Centro per l'impiego a controllare.
Il messaggio 1379/2008 conclude ricordando che i termini per l'inoltro delle comunicazioni sono:
- l'assunzione: entro il giorno precedente quello di instaurazione del rapporto di lavoro;
- trasformazione, proroga e cessazione: entro 5 giorni dalla data dell'evento.
Per le agenzie di somministrazione le comunicazioni devono essere effettuate entro il giorno 20 del mese successivo a quello in cui l'evento si è verificato.
Riproduzione riservata ©