Agricoli: chiarimenti INPS su riduzione sanzioni e rateazione contributi
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 6/10/2004 n.140, fa seguito alla precedente circolare 117/2004 fornendo ulteriori precisazioni in merito alal possibilità per le aziende agricole di richiedere la riduzione delle sanzioni civili e la rateizzazione dei debiti contributivi ex art.4, cc. 21 e 22 L. 350/2003.
A seguito di ulteriori precisazioni giunte dal Ministero del lavoro l'INPS rende noto che il nesso causale tra evento eccezionale e relativa omissione contributiva può ricomprendere i debiti contributivi sia precedenti che successivi all'evento eccezionale manifestatosi nei termini (ossia entro il 30 settembre 2003). Con la conseguenza che è parzialmente modificata la circolare 117/2004 nelal parte in cui limitava l'applicazione del beneficio soltanto ai debiti contributivi legati dal nesso casuale ma successivi all'evento eccezionale.
L'INPS inoltre precisa che i benefici in parola sono estesi alle aziende agricole operanti nei territori della Sicilia Orientale colpiti dal sisma del 1990 nonchè alle imprese del settore ittico operanti nelel zone colpite da mucillaggine e altri fenomeni naturali che comportano la moria di fauna marina o l'impossibilità di svolgere l'attività di pesca o di allevamento.