L'INPS, con la circolare 17/06/2005 n.80, riepilogando le disposizioni normative che disciplinano il contratto di inserimento ed in particolare i suoi elementi caratteristici, ha fornito alcune precisazioni in merito alle aziende del settore agricolo che assumono lavoratori con qualifica di operaio. I soggetti interessati sono quelli identificati dall'art. 54, c.2 del Dlgs 276/2003 purchè operanti nel settore agricolo. Se il lavoratore viene inserito in un gruppo di imprese o in un consorzio il piano individuale può prevedere l'impiego del soggetto in diverse società del gruppo pur restando in capo ad una sola società del gruppo stesso. L'INPS inoltre fornisce un elenco dei codici contratto da indicare nelle dichiarazioni trimestrali Dmag, per gli operai assunti a tempo determinato. Infine spiega l'istituto previdenziale per i rapporti di lavoro instaurati nel periodo intercorrente tra l'entrata in vigore del DLgs 276/2003 e la data di emanazione della circolare 80/2005, i dati occupazionali e retributivi dei lavoratori interessati dovranno essere dichiarati compilando un modello DMAG Unico per ciascun trimestre del periodo pregresso.