Agricoli, il Fisco spiega i limiti alle deduzioni IRAP
A cura della redazione

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 93/E del 18 luglio 2017, ha reso disponibili le risposte ad alcuni quesiti posti in merito alle modalità di compilazione della dichiarazione IRAP 2017 da parte dei soggetti che svolgono attività agricole.
In particolare, si è chiesto come calcolare le deduzioni IRAP nel caso in cui vi sia personale impiegato sia nell’attività agricola esclusa da IRAP che nell’attività soggetta ad IRAP. L’Agenzia ha precisato che, in tale ipotesi, le deduzioni per lavoro dipendente spettano solo in relazione ai dipendenti impiegati nell’attività soggetta a IRAP. In caso di dipendenti impiegati sia nell’attività agricola esclusa dall’imposizione ai fini IRAP sia in quella rilevante ai fini IRAP l’importo delle deduzioni spettanti per lavoro dipendente va ridotto della quota imputabile all’attività agricola esclusa. Tale quota si determina applicando all’ammontare complessivo delle predette deduzioni lo stesso rapporto utilizzato per determinare la quota di valore della produzione non soggetta a imposizione ai fini IRAP.
Riproduzione riservata ©